Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Riprende il dialogo Aiop-Aris con le Organizzazioni Sindacali

Il rinnovo del Contratto nazionale del personale non medico, che opera nella componente di diritto privato del Ssn è, da sempre, un’assoluta priorità per Aiop e Aris, e non è mai stato messo in discussione, nel rispetto dei legittimi interessi delle parti. A seguito dell’improvvisa interruzione delle trattative, avvenuta il 27 gennaio scorso, Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop e Padre Virginio Bebber, Presidente nazionale Aris, hanno avviato immediati contatti con tutti gli interlocutori istituzionali, ribadendo l'assoluta volontà di rispettare gli impegni assunti nei confronti degli oltre 100mila lavoratori che ogni giorno, con grande professionalità, consentono agli italiani di avere una risposta alla propria domanda di salute, tenuto conto delle esigenze delle strutture rappresentate.

Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

Forte segnale di responsabilità da parte dell’Assemblea AIOP

L’Assemblea generale dell’Aiop, convocata a Roma il 22 gennaio u.s., per esprimersi sul tema del rinnovo del CCNL, ha ribadito la volontà di definire, in tempi rapidi, l’intesa per il rinnovo del contratto del personale non medico della componente di diritto privato del Ssn, nel rispetto degli accordi e dei risultati con le Istituzioni e le Organizzazioni sindacali.
RSS
1345678910Last

Notizie Aiop Nazionale

7200

Conte: “Investire nel Ssn per garantire equità nell’accesso alle cure."

Le dichiarazioni del premier intervenuto al Senato per il voto di fiducia al governo

Nella seduta del 5 giugno scorso, si è tenuto l'intervento al Senato del premier Giuseppe Conte che, in un discorso programmatico di oltre un'ora, ha illustrato le direttive sulle quali intende muovere il "Governo del cambiamento" sulla base del contratto sottoscritto dalla due forze politiche.

"Il documento di economia e finanza, credo che sia a voi noto, è stato già deliberato e prevede una contrazione della spesa sanitaria. Sarà compito di questo Governo invertire questa tendenza per garantire la necessaria equità nell'accesso alle cure". Lo ha affermato il premier Giuseppe Conte intervenendo al Senato per il voto di fiducia al governo. "Le differenze socioeconomiche non possono, non devono risultare discriminanti ai fini della tutela della salute per i cittadini del nostro Paese", ha così aggiunto.

"Perseguiremo una maggiore efficienza nell'erogazione dei servizi, sia in ordine ai volumi, alla qualità e agli esiti delle cure, sia in ordine alla gestione dei conti. Il Governo lavorerà d'intesa con le regioni e le province autonome per implementare modelli organizzativi più efficaci, in grado di garantire una corretta presa in carico dei pazienti, favorendo la promozione e la prevenzione della salute attraverso l'integrazione dei servizi socio-sanitari, oltre che il potenziamento della medicina del territorio. Vogliamo ottenere la riduzione dei tempi delle liste d'attesa e vogliamo che le nomine apicali delle strutture manageriali nel mondo della sanità avvengano in base a criteri esclusivamente meritocratici, rigorosamente al riparo da indebite influenze politiche".


Per leggere integralmente il suo discorso vi invitiamo a cliccare qui.
Previous Article Cittadini: “Su spesa privata record, Aiop propone confronto con ministro Grillo”
Next Article Esami, cartelle cliniche, farmaci
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2024 by Aconet srl
Back To Top