322
Evoluzione Sistemi Medicali per il Telemonitoraggio: AGENAS pubblica linee guida
In particolare, si tratta di una iniziativa che fa parte delle attività previste nella Missione 6, Componente 1 del PNRR, con un focus rivolto ai servizi di Telemedicina e ha quali principali interlocutori operatori economici, strutture sanitarie, Regioni/PP.AA., nonché tutti gli attori coinvolti nei processi di HTA e procurement.
Giovedì 10 aprile, AGENAS ha pubblicato le linee guida per l’evoluzione dei Sistemi Medicali per il Telemonitoraggio, redatte da diversi attori, tra cui alcuni rappresentanti di Confindustria dispositivi medici. In particolare, si tratta di una iniziativa che fa parte delle attività previste nella Missione 6, Componente 1 del PNRR, con un focus rivolto ai servizi di Telemedicina e ha quali principali interlocutori operatori economici, strutture sanitarie, Regioni/PP.AA., nonché tutti gli attori coinvolti nei processi di HTA e procurement.
Nello specifico, le linee guida fanno riferimento al percorso evolutivo dei Sistemi Medicali per il Telemonitoraggio, classificando il grado di maturità dei Sistemi Medicali, in termini di:
- tecnologia;
- funzionalità;
- connettività;
- interoperabilità;
- sicurezza & data protection.
Di seguito nel dettaglio gli obiettivi:
- Orientare i referenti aziendali nella scelta dei dispositivi medici, favorendo un’integrazione tempestiva e accurata di questi sistemi all’interno del contesto tecnologico complesso delle aziende sanitarie.
- Guidare l’evoluzione multifattoriale dei dispositivi medici attualmente in produzione o in aggiornamento da parte degli operatori economici.
Per quanto riguarda, invece, i contenuti le linee guida si propongono di:
- Esplicitare i requisiti che i Sistemi Medicali devono possedere per garantire l’interoperabilità con le Infrastrutture Regionali di Telemedicina, come stabilito dal Decreto Ministeriale del 21 settembre 2022. Questo include il rispetto degli adeguati livelli di certificazione e sicurezza. La Piattaforma Nazionale di Telemedicina, attraverso il servizio “Gestione Soluzioni di Telemedicina - GST”, consentirà ai Sistemi Medicali di verificare la loro integrabilità con le Infrastrutture Regionali di Telemedicina.
- Fornire un quadro complessivo delle caratteristiche, dei requisiti, delle raccomandazioni e delle normative che devono essere considerate, sia per l’implementazione attuale sia per il percorso evolutivo dei dispositivi.