Search
× Search

Notizie dalla Liguria

CCNL. Cittadini: “Bene l'apertura Ministro, sia così tempestivo anche per chi opera nelle strutture private”

Dichiarazioni pubblicate su Quotidiano Sanità lo scorso 23 novembre 2018

"L’apertura del Ministro Giulia Grillo alle richieste dei sindacati dei medici che operano nella componente di diritto pubblico del SSN, è un’ottima notizia. Chiediamo che possa essere attivato, con la stessa tempestività, un confronto anche con la componente del SSN di diritto privato, nella quale lavorano 12mila medici, 26mila infermieri e tecnici e oltre 32mila operatori socio-sanitari, che ogni giorno consentono di dare una risposta alla domanda di salute degli italiani, contribuendo, in modo determinante, all’offerta sanitaria del Paese”, lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute.

Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri

Il Garante individua le operazioni a rischio

D’ora in poi, pubbliche amministrazioni e aziende italiane che effettuano trattamenti di dati volti ad offrire beni e servizi anche a persone residenti in altri Paesi dell’Unione europea avranno uno strumento in più per applicare correttamente il nuovo Regolamento sulla protezione dei dati. Il Garante per la privacy ha predisposto, come stabilito per le Autorità di controllo nazionali dal Gdpr, un elenco delle tipologie di trattamento che i soggetti pubblici e privati dovranno sottoporre a valutazione di impatto. L’elenco recepisce le osservazioni del Comitato europeo per la protezione dei dati al quale era stato sottoposto dal Garante per il prescritto parere.
RSS
First678911131415Last

Notizie Aiop Nazionale

Report Conferenza Stato-Regioni
426

Report Conferenza Stato-Regioni

Giovedì 27 marzo, si è riunita la Conferenza Stato-Regioni.

Giovedì 27 marzo, si è riunita la Conferenza Stato-Regioni.  In particolare, la Conferenza Stato-Regioni, tra i vari, ha:
  • Sancito l'intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 3, del decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29, sullo schema di decreto del Ministro per lo sport e i giovani, di concerto con il Ministro della salute e con il Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, relativo alla determinazione dei criteri e delle modalità di presentazione delle iniziative e dei progetti per la promozione dell’attività fisica e sportiva nella popolazione anziana. In particolare, la Conferenza delle Regioni ha espresso l'intesa con la richiesta al Ministro per lo Sport, Andrea Abodi, di rendere un'informativa circa l'utilizzo e il rifinanziamento del Fondo Sport di base sui territori. 
    QUI per consultare  il documento.
  • Rinviato l'accordo, ai sensi dell’articolo 4, comma 3, del decreto legislativo 5 agosto 2022, n.136, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento concernente “Definizione dei compiti e delle attribuzioni del responsabile del Servizio veterinario regionale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano e delle modalità di funzionamento della rete veterinaria nazionale”
  • Sancita l'intesa, ai sensi dell’articolo 4, comma 9-ter, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio 2023, n. 14, sullo schema di decreto di modifica del decreto del Ministro della salute 10 giugno 2024, di integrazione del decreto del Ministro della salute 8 novembre 2023, recante i criteri e modalità di riparto tra le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano del fondo per l’implementazione del Piano oncologico nazionale 2023-2027;
  • Sancita l'intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 209, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, sullo schema di decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente i requisiti e le modalità di accesso alle risorse del Fondo destinato a sostenere i proprietari di animali d’affezione nel pagamento di visite veterinarie e operazioni chirurgiche veterinarie nonché nell’acquisto di farmaci veterinari;
  • Acquisito la designazione, ai sensi dell’articolo 8, comma 2, lettera b), della legge 1° aprile 1999, n. 91, per la sostituzione di uno dei rappresentanti dei centri regionali e interregionali in seno al Centro nazionale per i trapianti. In particolare, è stato designato il Dottor Demetrio Pittarello al posto del Dottor Pantaleo CorlianòDirettore dell'U.O.C "Terapia Intensiva Cardiochirurgia", presso l'Azienda Ospedale Università di Padova. 
    QUI per consultare il documento. 
  • Acquisito la designazione, ai sensi del decreto 8 agosto 2013 del Ministro della salute, come modificato dal decreto ministeriale 27 marzo 2025, dei rappresentanti delle regioni e province autonome in seno al Comitato tecnico sanitario di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 2013, n. 44;
QUI per il report.
Previous Article Attuazione PNRR: Cabina di regia presenta relazione
Next Article Senato, prosegue l'esame degli emendamenti al Ddl Prestazioni sanitarie
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top