Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Le Commissioni nazionali Aiop

Dopo la costituzione delle nuove Commissioni nazionali Aiop Lavoro (coord. Guerrino Nicchio), Sanità integrativa (coord. Francesco Berti Riboli) e Neuropsichiatria (coord. Paolo Rosati), continua il rinnovamento degli organi consultivi della Sede nazionale per il triennio 2018-2021. Il Comitato esecutivo, nella seduta del 30 ottobre, ha costituito la Commissione nazionale Aiop Piccole Strutture, coordinata da Mario Cotti, con Marcello Furriolo (Calabria), Gioacchino Maione (Campania), Vittorio Morello (Veneto), Lia Montanari (Emilia Romagna), Antonio Romani (Marche), Michele Quarenghi (Lombardia), Vincenzo Cascini (Calabria), Marco Ferlazzo (Sicilia). La nuova Commissione nazionale Aiop Riabililitazione/Lungodegenza, coordinata da Dario Beretta e Sergio Crispino, è composta da Gianfrando Camisa (Campania), Ettore Denti da Forlì (Sicilia), Sandro Iannaccone (Lombardia), Michele Lorè (Calabria), Alfredo Montecchiesi (Lazio), Averardo Orta (Emilia Romagna), Salvatore Verzì (Sicilia), Desiderata Berloco (Lazio), Marco Di Biase (Molise), Bruno Biagi (Emilia Romagna), Carla Nanni (Lombardia). La Commissione nazionale Aiop Lavoro, infine, è stata integrata con Ciro Esposito (Campania).

Super-ticket e liste d’attesa, Cittadini (AIOP): "Un tavolo di concertazione con il Ministero della Salute è fondamentale per affrontare il tema delle liste d’attesa”

Comunicato stampa del 31 ottobre 2018

“Le strutture sanitarie aderenti all’Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP) sono parte integrante del Servizio sanitario nazionale e, quindi, sentono la responsabilità di dare risposta ai bisogni di salute dei cittadini, affrontando, tempestivamente, alcuni nodi ancora irrisolti, tra i quali il problema delle liste d’attesa. Da questo punto di vista, AIOP condivide l’auspicio espresso da p. Virginio Bebber, presidente dell’Aris, Associazione che riunisce le strutture socio sanitarie religiose, che si possa, in tempi brevi, attivare un tavolo di confronto fra tutti i rappresentanti del Ssn e il Ministero della Salute, per identificare una strategia comune, che consenta la piena integrazione dell’offerta delle componenti di diritto pubblico e privato della rete del Ssn e così migliorare, dal punto di vista quali quantitativo, l’accesso di tutti i cittadini alle prestazioni sanitarie”. Lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, in risposta all’invito del Presidente dell’Aris, p. Virginio Bebber, a margine delle dichiarazioni del Ministro Giulia Grillo sulla proposta di abolizione dei cosiddetti “super-ticket”.
RSS
First7891012141516Last

Notizie Aiop Nazionale

Logista Pharma: accordo con Copag SpA per potenziare l’attività di distribuzione farmaceutica nel settore ospedaliero
152

Logista Pharma: accordo con Copag SpA per potenziare l’attività di distribuzione farmaceutica nel settore ospedaliero

La partnership consolida la gestione di tutti i servizi di trasporto, distribuzione e consegna di farmaci, dispositivi medici e strumentazioni per sala operatoria alle strutture ospedaliere in Italia.

Logista, uno dei principali operatori logistici europei, rafforza la sua posizione nella distribuzione farmaceutica ospedaliera grazie alla partnership tra Copag e Logista Pharma Italia.

L’ingresso di Logista nel mercato italiano della distribuzione dei farmaci e prodotti healthcare prende l’avvio nel 2023 con l’acquisizione di Gramma Farmaceutici, azienda con 20 anni di esperienza nel settore e oltre cento dipendenti e collaboratori diretti e indiretti. Ora, grazie all’accordo con Copag, Logista Pharma continua la sua crescita e integra il proprio business con la distribuzione di farmaci e dispositivi per il settore ospedaliero nel nostro Paese.

Copag è da oltre 40 anni attore chiave in Italia nel mercato della distribuzione di materiale sanitario, dispositivi medici, farmaci e strumentazioni per sala operatoria forniti non solo al proprio azionariato, costituito da circa 200 aziende sanitarie private, ma a un portfolio clienti di 1.200 ospedali, ovvero alla totalità delle case di cura associate ad AIOP (Associazione Italiana Ospitalità Privata), ARIS (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari) e ACOP (Associazione Coordinamento Ospedalità Privata). Le strutture ospedaliere affiliate alle associazioni di categoria citate erogano prestazioni sanitarie a favore di 25.000 posti letto, oltre il 25% del totale delle prestazioni del Sistema Sanitario Nazionale.

L’accordo permette a Logista Pharma e Copag di crescere ulteriormente in tutti i servizi offerti, avendo a disposizione un ampio sito di stoccaggio dedicato, nonché la possibilità di utilizzare il network Logista esistente su altre linee di business, al fine di coprire ulteriori canali di interesse per Copag. Il magazzino è in grado di gestire oltre 3.000 referenze di prodotti healthcare, con una performance di oltre 30.000 ordini l’anno indirizzati a clienti presenti su territorio italiano ed estero.

Per la crescita del settore della distribuzione farmaceutica in Italia Logista ha varato un ambizioso programma che prevede importanti investimenti e predisposto un piano industriale per l’implementazione di nuove piattaforme logistiche dedicate.

L’accordo con Copag permette a Logista Pharma di entrare a pieno titolo nella gestione di tutti i servizi di distribuzione e consegna di farmaci, dispositivi medici e strumentazioni per sala operatoria alle strutture ospedaliere in Italia. Questa importante partnership commerciale ci consente di aggiungere a farmacie, grossisti e operatori e-commerce del farmaco anche gli ospedali” afferma María Pilar Colás Castellote, CEO di Logista Pharma Italia. E conclude: “Abbiamo portato in Italia il know-how maturato da Logista Pharma nella distribuzione farmaceutica in Spagna e Portogallo dove la Società gestisce rapporti con oltre 200 aziende farmaceutiche, conta su 11 siti per lo stoccaggio di farmaci in diverse fasce di temperatura e offre un ampio portafoglio di servizi a valore aggiunto verso produttori, grossisti, ospedali, farmacie e pazienti. Inoltre, nella Penisola Iberica Logista Pharma è leader nella distribuzione dei vaccini, sia a uso umano, sia veterinario”.

Aggiunge Marco Miraglia, Presidente e Amministratore Delegato di Copag SpA: “Per il nostro core business, la logistica rappresenta un asset strategico in quanto determina la garanzia di cure tempestive a favore dei pazienti ricoverati in ospedale, contribuendo anche all’efficienza operativa delle strutture stesse. Analizzando questo aspetto, apparentemente semplice ma di fondamentale importanza, si può cogliere anche la responsabilità sociale in capo ad un’azienda come quella che mi onoro di rappresentare, che differentemente dai distributori intermedi rappresenta un unicum nel panorama nazionale fungendo da global provider nel settore dell’ospedalità.  La nostra partnership con Logista Pharma mira ad una visione di lungo periodo orientata all’efficienza operativa ed alla targetizzazione delle esigenze dei nostri clienti”.

 

Informazioni su Copag SpA

Copag è una Società per Azioni fondata nel 1976, nata sotto forma di consorzio, composto da circa 200 ospedali privati, leader nel settore della distribuzione di materiale sanitario (farmaci, medical devices e strumentazione chirurgica) su tutto il territorio nazionale. Ha un portfolio clienti di 1.200 strutture sanitarie in Italia e all’estero (www.copag.it).

 

Informazioni su Logista

Logista è il principale operatore di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa. In Italia ha costruito una delle più grandi reti logistiche e commerciali di prossimità ed è riconosciuta come partner efficiente e neutrale. Con oltre 90 depositi, rifornisce 60 mila punti vendita nel nostro Paese garantendo allo Stato un gettito erariale di circa 15 miliardi di euro l’anno. Logista è impegnata in numerose iniziative di sostenibilità atte a ridurre al minimo l’impatto del business, considerando ambiente, comunità e impresa in una visione di reciproco sviluppo. Segui Logista su LinkedIn e scopri di più su logista.it

 

Informazioni su Logista Pharma

Logista Pharma è la Società specializzata in servizi logistici e commerciali per aziende del settore Pharma e Healthcare: ospedali, farmacie, grossisti, e-commerce e altri attori della filiera della salute, lavorando con molteplici classi di prodotto, come farmaci, medical device, integratori, nutraceutici e cosmetici. Logista Pharma si affida a un network capillare e una rete di partner per offrire servizi che soddisfano ogni tipo di esigenza, garantendo la piena integrazione operativa, la tracciabilità fisica e termica in tempo reale, i più alti standard di qualità e l'utilizzo di sistemi informatici all'avanguardia.

 

Ufficio Relazioni Esterne Copag SpA

Antonio Pangallo

Relazioni Esterne e Affari Istituzionali

328 5435028

a.pangallo@copag.it

 

Ufficio Stampa Logista

SEC & Partners

Susanna Caruso

06 3222712 / 335 1043199

susanna.caruso@secnewgate.it

 

Logista Italia

Riccardo Schiavon, Communication & External Relations Manager

349 224 4375

riccardo.schiavon@logista.com

Previous Article I controdazi sarebbero peggio
Next Article Senato, Commissione Bilancio. Prosegue l'esame del Ddl prestazioni sanitarie
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top