Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Le Commissioni nazionali Aiop

Dopo la costituzione delle nuove Commissioni nazionali Aiop Lavoro (coord. Guerrino Nicchio), Sanità integrativa (coord. Francesco Berti Riboli) e Neuropsichiatria (coord. Paolo Rosati), continua il rinnovamento degli organi consultivi della Sede nazionale per il triennio 2018-2021. Il Comitato esecutivo, nella seduta del 30 ottobre, ha costituito la Commissione nazionale Aiop Piccole Strutture, coordinata da Mario Cotti, con Marcello Furriolo (Calabria), Gioacchino Maione (Campania), Vittorio Morello (Veneto), Lia Montanari (Emilia Romagna), Antonio Romani (Marche), Michele Quarenghi (Lombardia), Vincenzo Cascini (Calabria), Marco Ferlazzo (Sicilia). La nuova Commissione nazionale Aiop Riabililitazione/Lungodegenza, coordinata da Dario Beretta e Sergio Crispino, è composta da Gianfrando Camisa (Campania), Ettore Denti da Forlì (Sicilia), Sandro Iannaccone (Lombardia), Michele Lorè (Calabria), Alfredo Montecchiesi (Lazio), Averardo Orta (Emilia Romagna), Salvatore Verzì (Sicilia), Desiderata Berloco (Lazio), Marco Di Biase (Molise), Bruno Biagi (Emilia Romagna), Carla Nanni (Lombardia). La Commissione nazionale Aiop Lavoro, infine, è stata integrata con Ciro Esposito (Campania).

Super-ticket e liste d’attesa, Cittadini (AIOP): "Un tavolo di concertazione con il Ministero della Salute è fondamentale per affrontare il tema delle liste d’attesa”

Comunicato stampa del 31 ottobre 2018

“Le strutture sanitarie aderenti all’Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP) sono parte integrante del Servizio sanitario nazionale e, quindi, sentono la responsabilità di dare risposta ai bisogni di salute dei cittadini, affrontando, tempestivamente, alcuni nodi ancora irrisolti, tra i quali il problema delle liste d’attesa. Da questo punto di vista, AIOP condivide l’auspicio espresso da p. Virginio Bebber, presidente dell’Aris, Associazione che riunisce le strutture socio sanitarie religiose, che si possa, in tempi brevi, attivare un tavolo di confronto fra tutti i rappresentanti del Ssn e il Ministero della Salute, per identificare una strategia comune, che consenta la piena integrazione dell’offerta delle componenti di diritto pubblico e privato della rete del Ssn e così migliorare, dal punto di vista quali quantitativo, l’accesso di tutti i cittadini alle prestazioni sanitarie”. Lo dichiara Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, in risposta all’invito del Presidente dell’Aris, p. Virginio Bebber, a margine delle dichiarazioni del Ministro Giulia Grillo sulla proposta di abolizione dei cosiddetti “super-ticket”.
RSS
First7891012141516Last

Notizie Aiop Nazionale

Un partner affidabile per la sanità privata: benvenuti nel mondo Werner & Mertz Professional
164

Un partner affidabile per la sanità privata: benvenuti nel mondo Werner & Mertz Professional

Innovazione, sostenibilità e sicurezza: i nostri impegni per un'igiene professionale responsabile.

In un settore dove igiene e sicurezza sono elementi essenziali, Werner & Mertz Professional si propone come alleato strategico per le strutture sanitarie private italiane. La nostra azienda è da decenni un punto di riferimento in Europa per la detergenza professionale, grazie a un modello produttivo che coniuga massima efficacia nella pulizia e profondo rispetto per l’ambiente e la salute umana.

Con oltre 150 anni di esperienza alle spalle, Werner & Mertz è nata in Germania come impresa familiare ed è oggi un gruppo industriale internazionale fortemente orientato all’innovazione sostenibile. Lungo il nostro percorso, abbiamo scelto di non seguire le scorciatoie della chimica aggressiva, ma di puntare su soluzioni ecocompatibili, sicure e trasparenti, anticipando molte delle esigenze che oggi sono centrali anche per il mondo della sanità.

Gli associati AIOP potranno scegliere con il supporto del nostro Key Account Manager, Genny Buono, le soluzioni più adatte alle diverse esigenza tra una gamma completa di detergenti e disinfettanti professionali, sviluppati per garantire igiene profonda, nel pieno rispetto degli standard normativi, senza compromettere la salute degli operatori e dei pazienti.

Ciò che ci distingue è la nostra capacità di offrire prodotti ad alte prestazioni certificati, che uniscono rigore scientifico e responsabilità ambientale. Il nostro marchio Green Care Professional, interamente dedicato alla detergenza ecosostenibile, è il risultato concreto di questa visione. Ogni formulazione è pensata per minimizzare l’impatto sull’ambiente, ridurre i rischi chimici e contribuire a un ambiente sanitario più salubre.

Entrare a far parte della community AIOP per noi significa rafforzare il nostro impegno verso il mondo della sanità privata, offrendo soluzioni che aiutano le strutture a migliorare le proprie performance igienico-sanitarie in un’ottica di sviluppo sostenibile. Il nostro obiettivo è semplice ma ambizioso: trasformare la pulizia professionale in uno strumento strategico di prevenzione, cura e benessere, integrato nei processi quotidiani della sanità moderna.

Scegliere Werner & Mertz Professional significa fare una scelta consapevole: credere che efficienza, sicurezza e sostenibilità possano – e debbano – andare di pari passo. Iniziamo insieme questo percorso verso una sanità più pulita, più verde e più responsabile.

 

www.wmprof.com/it

www.green-care-professional.com/it/

National Key Account Manager: Genny Buono | +39 345 4625888

 

Previous Article La privatizzazione della sanità: la grande fake news
Next Article La farmacia automatizzata: una rivoluzione per la sanità privata
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top