Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, ha avuto un primo incontro al Ministero della Salute

Primo positivo incontro, al Ministero della salute, del Presidente nazionale, Barbara Cittadini, insieme al professor Gabriele Pelissero, nel corso del quale sono stati affrontati alcuni temi di assoluta attualità e priorità per il comparto. Le parti hanno condiviso l'individuazione di un percorso per la soluzione delle problematiche affrontate. Si è, difatti, convenuto che verrà fissata, nei primi giorni di settembre, una riunione operativa per approfondire i temi di maggiore rilievo. Nel corso del confronto il Presidente nazionale ha avuto modo di rappresentare la potenzialità dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata, che riunisce, al suo interno, imprenditori con una visione di sistema, che le consente di essere una componente del SSN che garantisce un'offerta sanitaria adeguata ai bisogni reali degli italiani che, nel tempo, sono profondamente mutati.

Il Presidente nazionale promuove il primo incontro tra i Presidenti delle Sedi Aiop non strutturate

Primo incontro operativo previsto a Roma il prossimo 16 luglio 2018

Il Presidente, Barbara Cittadini, come ampiamente rappresentato in occasione dell’Assemblea generale di maggio, nel corso degli incontri e confronti avuti nelle Sedi regionali, ha rilevato le difficoltà e criticità che, quotidianamente, i Presidenti regionali Aiop devono affrontare e gestire nell'esercizio del loro ruolo di rappresentanza.
Temi e problemi, sovente, comuni ma gestiti con risorse e strumenti differenti, in base alla consistenza numerica delle strutture associate e, quindi, all’organizzazione delle Sedi regionali. Incontrano, ovviamente, maggiori difficoltà i Presidenti che operano in regioni con poche strutture associate e che, di conseguenza, non hanno una sede strutturata in termini di risorse umane, che possano dedicarsi alla gestione dell'ordinario e, anche, alla programmazione di iniziative di sviluppo e supporto dell'azione associativa.
RSS
First1011121315171819Last

Notizie Aiop Nazionale

Camera: prosegue l'esame in Commissione Affari Sociali del Ddl Prestazioni sanitarie
129

Camera: prosegue l'esame in Commissione Affari Sociali del Ddl Prestazioni sanitarie

Presentate 366 proposte emendative e comunicate le relative inammissibilità per estraneità di materia. Di particolare interesse gli emendamenti all'art. 8 e all'art. 10. Il prosieguo dell'esame è previsto per martedì 15 luglio p.v.

Giovedì 10 luglio, presso la commissione Affari Sociali della Camera, è proseguito l'esame in sede referente, del Ddl Prestazioni sanitarie ("Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria" - A.C. 2365).
In particolare il Presidente, On. Ciocchetti (FdI), ha comunicato che alla scadenza del termine sono state presentate 366 proposte emendative. Di particolare rilievo gli emendamenti all'art. 8 recante "Disposizioni sui limiti di spesa per l’acquisto di prestazioni sanitarie da soggetti privati accreditati" e all'art. 10 recante "Istituzione di un Fondo per la riduzione degli accessi impropri al pronto soccorso e misure per l’efficientamento della Rete ospedaliera dell’emergenza sanitaria". 

Proprio tra quelli all'art. 8 è rilevante la presentazione degli identici emendamenti 8.15 Patriarca (FI), 8.16 Giagoni (Lega) e 8.17 Faraone (IV) che consentirebbero alle amministrazioni regionali - ove intendano farlo - di acquisire maggiori prestazioni dagli erogatori di diritto privato accreditati, utilizzando una quota non superiore allo 0,5% del livello annuale del finanziamento indistinto del fabbisogno sanitario nazionale standard cui concorre lo Stato, in deroga all'articolo 15, comma 14, del d.l. 95/2012, fermo restando il rispetto dell’equilibrio economico e finanziario del servizio sanitario regionale. L'emendamento prevede inoltre che le Regioni aggiornano e sottopongono al Tavolo di verifica degli adempimenti la programmazione annuale previsionale, nella quale è data evidenza del rispetto dell'equilibrio economico finanziario del servizio sanitario regionale. Nel caso in cui non si verifichi l'equilibrio di bilancio del servizio sanitario regionale, le regioni, nell'esercizio finanziario successivo, pongono in essere i necessari interventi di recupero. Alle medesime regioni è altresì preclusa la facoltà di avvalersi della deroga nell'esercizio successivo a quello in cui è stato verificato il mancato raggiungimento dell'equilibrio di bilancio.

Tale emendamento, si ricorda, è stato proposto dalla Conferenza delle Regioni e delle PA in sede di audizione alla Camera ed è stato condiviso anche dall'Associazione nel corso della propria audizione.

Giovedì 10 luglio in Commissione Affari Sociali sono state dichiarate le inammissibilità e - ex multis - si segnala quella all'emendamento 13.05 Girelli (PD) recante l'interpretazione autentica dell’articolo 30 della legge 27 dicembre 1983, n. 730, che ne modifica il testo precisando che "sono a carico del fondo sanitario nazionale esclusivamente le attività di rilievo sanitario, anche se inscindibilmente connesse a quelle socio-assistenziali, nel rispetto delle disposizioni sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e secondo modalità definite da Regioni e Province autonome, previa valutazione multidimensionale e presa in carico".

Il termine per i ricorsi alle inammissibilità è scaduto sempre nella giornata di giovedì 10 luglio, alle ore 18, e il prosieguo dell'esame è previsto per martedì 15 luglio.

 
QUI il fascicolo degli emendamenti 
QUI il resoconto
Previous Article AGENAS-ISTAT: pubblicati dati sui bisogni dei distretti sanitari
Next Article Report Conferenza Stato-Regioni e Conferenza Unificata
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top