Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

Il 12 novembre è stata una giornata importante nel percorso di rinnovo del CCNL del personale dipendente (non medico) delle strutture Aiop e Aris.
Al tavolo ministeriale, convocato dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, le parti sociali hanno siglato un documento - preparato dall’Ufficio Studi Aiop e condiviso con Aris, OOSS e Conferenza delle Regioni – nel quale viene determinato l’impatto economico del rinnovo del CCNL, distinto per territorio, che consentirà al Governo di potere predisporre un emendamento, per modificare il DL 95/2012, consentendo, pertanto, alle singole Regioni di finanziare il 50% del suddetto rinnovo.

Il Presidente Cittadini, il Comitato esecutivo e il Direttore Leonardi nei territori Aiop

Continuano gli incontri della Presidenza nazionale con le Sedi regionali

Il 19 giugno hanno incontrato gli Associati Aiop della Puglia, e il suo Presidente, Potito Salatto.
La Presidente nazionale AIOP ha, una volta ancora, manifestato la disponibilità della Sede nazionale ad esaminare specifiche richieste che abbiano una valenza territoriale, ribadendo che il ruolo della Sede è quello di dare una risposta coerente alle esigenze degli Associati in termini di servizi associativi e di condividere e supportare richieste diffuse e comuni, soprattutto, delle Sedi non strutturate.
RSS
245678910Last

Notizie Aiop Nazionale

Detassazione TFS ed esonero beneficiari assegni di inclusione
677

Detassazione TFS ed esonero beneficiari assegni di inclusione

Commentiamo l’interpello dell’Agenzia delle Entrate in materia di detassazione del limite dei 50.000€ del TFS ed operatività dell’esonero per le assunzioni di lavoratori beneficiari di assegno di inclusione.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Con risposta n.225/2024 l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sul tema del Trattamento di Fine servizio (TFS) e regime parziale di detassazione. Nello specifico vengono fornite le indicazioni per la gestione dell’operatività del limite dei 50.000,00 € se riconosciuto su ogni singola rata o somma totale delle spese. L’Agenzia delle Entrate comunica che il limite massimo di detassazione è riferibile all'imponibile fiscale complessivo determinato ai sensi dell'articolo 19, comma 2 bis, del Tuir, indipendentemente dalla circostanza che il pagamento avvenga in un unico importo annuale o in più rate ai sensi dell'articolo 12 del decreto-legge n. 78 del 2010.

 

Con il messaggio n.3888/2024 l’INPS fornisce nuove indicazioni in merito al rilascio del modulo di richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato di soggetti beneficiari dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e il lavoro. Si ricorda che l’esonero spetta ai datori di lavoro privati che assumono con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, pieno o parziale, o anche mediante contratto di apprendistato. L’esonero è riconosciuto per ciascun lavoratore, per un periodo massimo di 12 mesi. Prevede l'esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali complessivi a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e dei contributi dovuti all'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, nel limite massimo di importo pari a 8.000,00,00 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile. Nel messaggio sono chiarite le modalità di presentazione della domanda telematica e le modalità di esposizione su flusso UniEmens.

Previous Article Parità di Genere: il Consorzio Colibrì ottiene la prestigiosa Certificazione
Next Article Non è obbligatorio esibire i documenti aziendali in corso di procedimento disciplinare
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top