Search
× Search

Notizie dalla Liguria

La scomparsa del Presidente Gustavo Sciachì

Presidente nazionale Aiop dal 1985 al 2000

Lo scorso 25 marzo si è spento l’avvocato Gustavo Sciachì, presidente nazionale Aiop dal 1985 al 2000. Un lungo tratto di strada che rende evidente la grande stima e la fiducia che l’Associazione ha risposto nella sua persona. La sua presidenza ha attraversato il tratto più lungo dei 50 anni della storia dell’Aiop, incidendo profondamente sullo sviluppo dell’Associazione, portandola ad acquisire soprattutto maggiore credibilità e forza nel confronto con le istituzioni regionali e nazionali.

Vietato curarsi negli ospedali migliori

Intervista al Presidente nazionale, Gabriele Pelissero, pubblicata su Il Giornale

«Stiamo scivolando verso una situazione inaccettabile - lancia l'allarme Gabriele Pelissero, presidente dell'Aiop -. Invece di migliorare il livello medio nelle regioni che più zoppicano, si vogliono introdurre filtri e blocchi contro le realtà all' avanguardia. E in questo modo, senza che l' opinione pubblica sia stata informata, si toglierà a migliaia di pazienti il potere di scegliere i centri più evoluti. Penso alle migliaia di persone che oggi puntano a Nord per farsi impiantare una protesi all' anca o al ginocchio».

RSS
First1516171820222324Last

Notizie Aiop Nazionale

Camera, Commissione Affari sociali: prosegue l'esame del Ddl Prestazioni sanitarie
144

Camera, Commissione Affari sociali: prosegue l'esame del Ddl Prestazioni sanitarie

Martedì 15 luglio, presso la Commissione Affari Sociali della Camera, è proseguito l'esame, in sede referente, del Ddl Prestazioni sanitarie ("Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria" - A.C. 2365).

Martedì 15 luglio, presso la  Commissione Affari Sociale della Camera, è proseguito l'esame, in sede referente, del Ddl Prestazioni sanitarie ("Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria" - A.C. 2365).
In particolare il Presidente, On. Ciocchetti (FdI), ha comunicato che sono stati presentati alcuni ricorsi avverso le pronunce di inammissibilità rese nella seduta del 10 luglio scorso. In tale contesto, alla luce di un ulteriore esame delle proposte emendative, nonché a seguito dell'analisi dei motivi di ricorso addotti dai ricorrenti, la presidenza ritiene di poter rivedere le valutazioni di inammissibilità sulle seguenti proposte emendative, che devono pertanto considerarsi ammissibili:
  • 13.06 Malavasi (PD) e 13.07  Quartini  (M5S))  13.010 Loizzo (Lega), in quanto volti a prevedere che il campo di attività di determinate professioni sanitarie sia disciplinato anche dagli atti normativi della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
  • 14.017 Girelli (PD), in quanto introduce una disciplina in materia di utilizzo dei dati sanitari, in un'ottica di sviluppo della prevenzione, dell'assistenza sanitaria e della ricerca;
  • 15.017 Loizzo (Lega), in quanto reca modifiche alla disciplina dei trapianti di organi e di tessuti di cui alla legge n. 91 del 1999, intervenendo pertanto nell'ambito delle prestazioni sanitarie;
  • 16.03 Schifone  (FdI), in quanto reca misure concernenti le professioni infermieristiche e tecnico-sanitarie.

 

QUI il resoconto
Previous Article ISS: National Mirror Group italiano a supporto dei progetti scientifici
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top