Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Gabriele Pelissero nominato presidente del Cluster Lombardo Scienze della vita

Il Consiglio direttivo del Cluster lombardo Scienze della vita ha nominato il nuovo presidente. Si tratta di Gabriele Pelissero che prenderà il posto di Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri. “Sono onorato per questa nomina. - afferma Gabriele Pelissero - La filiera della salute è una grande opportunità di crescita per il territorio lombardo e per tutto il Paese, a livello nazionale rappresenta l’11% circa del Pil, per un valore di 200 miliardi di euro circa ed è quindi molto più ampia di quanto sembri. Parte dal lavoro dei giovani ricercatori, per concludere il suo ciclo al letto del paziente, grazie all’integrazione dei suoi tre capisaldi: industria, ricerca e sanità”.

Le politiche sanitarie sono anche politiche industriali e incidono sulla competitività

Intervento del Vice presidente Aiop, Barbara Cittadini, durante le Assise Generali di Confindustria

7.000 sono stati gli imprenditori che hanno partecipato, discusso e condiviso le proprie esperienze e la propria visione di futuro in occasione delle Assise generali di Confindustria dello scorso 16 febbraio. Ed è stata proprio in tale occasione che il Vice presidente Aiop, Barbara Cittadini, è intervenuta dichiarando come "La sanità, nelle sue componenti pubblica e privata, che nel nostro Paese rappresenta l'11% del Pil e dà lavoro a 2 milioni e mezzo di persone, rappresenta un fattore di sviluppo per il Paese, sia per il contributo dei settori economici coinvolti sia per il suo impatto sociale.
RSS
First1718192022242526Last

Notizie Aiop Nazionale

Webinar – “Sanità sostenibile: come ridurre i consumi e migliorare l’efficienza energetica con il Piano Transizione 5.0”, 3 aprile 2025 ore 14:30-16:00
700

Webinar – “Sanità sostenibile: come ridurre i consumi e migliorare l’efficienza energetica con il Piano Transizione 5.0”, 3 aprile 2025 ore 14:30-16:00

Sono aperte le iscrizioni al Webinar “Sanità sostenibile: come ridurre i consumi e migliorare l’efficienza energetica con il Piano Transizione 5.0”, che si terrà online il prossimo 3 aprile 2025 dalle ore 14:30 alle 16:00. L'incontro si pone l'obiettivo di approfondire come le strutture sanitarie, grazie all’impiego di tecnologie digitali avanzate e agli incentivi del Piano Transizione 5.0, possano migliorare significativamente le proprie performance energetiche.

La transizione energetica è una priorità per il futuro della sanità

Scelta strategica e necessaria per ridurre i costi, la transizione energetica consente di ottimizzare le risorse e, al contempo, migliorare l’efficienza delle strutture sanitarie. Investire in soluzioni digitali significa ottenere risparmi economici concreti e accedere agli incentivi fiscali del Piano Transizione 5.0, contribuendo a costruire una sanità sempre più resiliente, sostenibile ed efficiente.

Un’occasione per capire come farlo, con esempi concreti

Per approfondire queste opportunità è stato organizzato il webinar gratuito “Sanità sostenibile: come ridurre i consumi e migliorare l’efficienza energetica con il Piano Transizione 5.0”.

L’iniziativa nasce dalla sinergia tra le competenze di Maps Healthcare e la specializzazione di Maps Energy in soluzioni per l’efficienza energetica, entrambe business unit di Maps Group, società quotata al mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Durante l’evento saranno esplorate le potenzialità della Transizione Digitale 5.0 e presentati casi d’uso reali, per mostrare come le strutture sanitarie possano ridurre i consumi e ottimizzare la gestione dell’energia.

📅 Data: 3 aprile 2025

🕒 Orario: 14:30 – 16:00

📍 Per maggiori informazioni e iscrizioni al webinar

Previous Article Tecnologia e umanizzazione, ricerca e cura sono il futuro della medicina riabilitativa
Next Article Innogea: Webinar “Nuova Direttiva NIS2” - 10/04/2025
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top