Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Io candidata alla presidenza della Regione Siciliana? No grazie, scelgo la sanità

Intervista al Vice Presidente Aiop, Barbara Cittadini

Barbara Cittadini ha deciso di resistere al fascino della politica e ha rifiutato, seppur dicendosi lusingata, la proposta di candidarsi a Presidente della Regione siciliana alla prossima tornata elettorale di novembre. Ha preferito restare al servizio dell’assistenza e delle cure ai siciliani, per dare un contributo concreto al miglioramento del sistema Salute.

Lo stigma contro la sanità privata accreditata: un caso tutto italiano

Da Sanità24, portale de IlSole24ore

In tutta Europa i grandi sistemi di welfare sanitario da decenni hanno sviluppato modelli pluralistici nella produzione ed erogazione delle prestazioni. Anche i più rigidi sistemi di tipo Beveridge utilizzano al proprio interno sempre più frequentemente gestori di attività ambulatoriali e ospedaliere di diritto privato, mentre paesi con sistemi di tipo Bismarck, come Germania e Olanda, hanno scelto da tempo di assicurare ai propri cittadini l' universalità e l' accessibilità delle cure utilizzando esclusivamente assicuratori privati (Olanda) o avviando un imponente piano di privatizzazione della gestione della rete ospedaliera (Germania).

RSS
First2223242527293031

Notizie Aiop Nazionale

Detassazione TFS ed esonero beneficiari assegni di inclusione
677

Detassazione TFS ed esonero beneficiari assegni di inclusione

Commentiamo l’interpello dell’Agenzia delle Entrate in materia di detassazione del limite dei 50.000€ del TFS ed operatività dell’esonero per le assunzioni di lavoratori beneficiari di assegno di inclusione.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Con risposta n.225/2024 l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sul tema del Trattamento di Fine servizio (TFS) e regime parziale di detassazione. Nello specifico vengono fornite le indicazioni per la gestione dell’operatività del limite dei 50.000,00 € se riconosciuto su ogni singola rata o somma totale delle spese. L’Agenzia delle Entrate comunica che il limite massimo di detassazione è riferibile all'imponibile fiscale complessivo determinato ai sensi dell'articolo 19, comma 2 bis, del Tuir, indipendentemente dalla circostanza che il pagamento avvenga in un unico importo annuale o in più rate ai sensi dell'articolo 12 del decreto-legge n. 78 del 2010.

 

Con il messaggio n.3888/2024 l’INPS fornisce nuove indicazioni in merito al rilascio del modulo di richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni a tempo determinato e indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato di soggetti beneficiari dell’Assegno di inclusione e del Supporto per la formazione e il lavoro. Si ricorda che l’esonero spetta ai datori di lavoro privati che assumono con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, pieno o parziale, o anche mediante contratto di apprendistato. L’esonero è riconosciuto per ciascun lavoratore, per un periodo massimo di 12 mesi. Prevede l'esonero dal versamento del 100% dei contributi previdenziali complessivi a carico dei datori di lavoro, con esclusione dei premi e dei contributi dovuti all'Istituto nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, nel limite massimo di importo pari a 8.000,00,00 euro su base annua, riparametrato e applicato su base mensile. Nel messaggio sono chiarite le modalità di presentazione della domanda telematica e le modalità di esposizione su flusso UniEmens.

Previous Article Parità di Genere: il Consorzio Colibrì ottiene la prestigiosa Certificazione
Next Article Non è obbligatorio esibire i documenti aziendali in corso di procedimento disciplinare
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top