Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Io candidata alla presidenza della Regione Siciliana? No grazie, scelgo la sanità

Intervista al Vice Presidente Aiop, Barbara Cittadini

Barbara Cittadini ha deciso di resistere al fascino della politica e ha rifiutato, seppur dicendosi lusingata, la proposta di candidarsi a Presidente della Regione siciliana alla prossima tornata elettorale di novembre. Ha preferito restare al servizio dell’assistenza e delle cure ai siciliani, per dare un contributo concreto al miglioramento del sistema Salute.

Lo stigma contro la sanità privata accreditata: un caso tutto italiano

Da Sanità24, portale de IlSole24ore

In tutta Europa i grandi sistemi di welfare sanitario da decenni hanno sviluppato modelli pluralistici nella produzione ed erogazione delle prestazioni. Anche i più rigidi sistemi di tipo Beveridge utilizzano al proprio interno sempre più frequentemente gestori di attività ambulatoriali e ospedaliere di diritto privato, mentre paesi con sistemi di tipo Bismarck, come Germania e Olanda, hanno scelto da tempo di assicurare ai propri cittadini l' universalità e l' accessibilità delle cure utilizzando esclusivamente assicuratori privati (Olanda) o avviando un imponente piano di privatizzazione della gestione della rete ospedaliera (Germania).

RSS
First2223242527293031

Notizie Aiop Nazionale

Trattamento fiscale dei premi di assicurazioni sanitarie e rimborsi erogati a sottosegretari non eletti
108

Trattamento fiscale dei premi di assicurazioni sanitarie e rimborsi erogati a sottosegretari non eletti

Commentiamo gli interpelli dell’Agenzia delle Entrate in merito al trattamento fiscale dei premi delle assicurazioni sanitarie stipulate a favore dei dipendenti e i rimborsi delle spese per l’esercizio delle funzioni di cariche elette e loro personale.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Con l’interpello n.249/2025 l’Agenzia delle Entrate si pronuncia in merito al trattamento fiscale del premio di assicurazione sanitaria. L’agenzia chiarisce che, anche in caso di obbligo di stipula di assicurazione sanitaria, essa non può comunque essere ricondotta alla categoria di “contributi assistenziali” non essendo presente la finalità “solidarietà collettiva”. Pertanto, tali premi concorrono alla formazione del reddito di lavoro dipendente.

 

L’Interpello n.248/2025 dell’Agenzia delle Entrate si pronuncia sul tema del trattamento fiscale dei rimborsi erogati per l’esercizio del mandato per titolari di cariche elettive pubbliche. Tali rimborsi non concorrono alla formazione del reddito da lavoro dipendente unicamente se erogate a figure nell’esercizio di “cariche elettive” e non al personale che può eventualmente coadiuvare il lavoro di tali figure, come ad esempio sottosegretari.

Previous Article La gestione semplificata del PEIVAC (Piano di Emergenza Interno per EVACuazione) grazie a sistemi di Artificial Intelligence
Next Article Inquadramento del Lavoratore: quando la comparazione con i colleghi non rileva
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top