Search
× Search

Notizie dalla Liguria

L'eco sulla stampa dell'appello Aiop rivolto a Matteo Renzi e a Beatrice Lorenzin

A seguito dell'invio del comunicato stampa che riportava la posizione espressa dal Presidente nazionale, Gabriele Pelissero, in merito alla proposta avanzata dalle Regioni che conterrebbe un taglio di 350 milioni di euro all'ospedalità privata accreditata, vi riportiamo di seguito la raccolta di tutti gli articoli usciti sino ad oggi sulle principali testate nazionali e regionali e suoi principali siti online.

Caso Avastin. Per l'Antitrust "è discriminatorio escludere i centri privati da somministrazione"

L'AGCM ha sollevato criticità concorrenziali

Permettere l'utilizzo del farmaco Avastin per la cura delle patologie visive solo alle strutture pubbliche, ma non a quelle private dà luogo ad "una ingiustificata discriminazione tra strutture pubbliche e private". Lo mette nero su bianco l'Antitrust, che nell'ultimo bollettino bacchetta l'Aifa e prende nuovamente posizione su una vicenda, quella di Avastin e Lucentis, che negli ultimi due anni è salita più volte agli onori delle cronache, soprattutto dopo la maxi multa comminata proprio dall'Autorità garante della concorrenza ai due colossi farmaceutici La Roche e Novartis per aver fatto cartello per ostacolare la vendita del farmaco antitumorale Avastin per la cura della vista, favorendo invece quella di Lucentis, che costa 10 volte tanto.

RSS
First2223242526272931

Notizie Aiop Nazionale

Senato, prosegue l'esame del DL Milleproroghe
248

Senato, prosegue l'esame del DL Milleproroghe

Giovedì 30 gennaio u.s. presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, è proseguito l'esame, in sede referente del DL Milleproroghe. Il provvedimento dovrà essere licenziato dall'Aula del Senato entro il 13 febbraio e, conseguentemente, dalla Commissione al più tardi l'11 febbraio.

Giovedì 30 gennaio u.s. presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, è proseguito l'esame, in sede referente del DL Milleproroghe ("Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi" A.S. 1337). 

In particolare, nel corso della seduta, sono state dichiarate le improcedibilità. In particolare, è stato dichiarato improponibile per estraneità di materia l'emendamento 4.0.5, a prima firma Ternullo (FI), il quale prevede che con DPCM, da adottare entro 30 giorni dall’entrata in vigore del presente provvedimento, vengano apportate modifiche al Regolamento recante norme sul contratto del direttore generale, del direttore amministrativo e del direttore sanitario delle unità sanitarie locali e delle aziende ospedaliere al fine di prevedere che il trattamento annuo riconosciuto al direttore generale non possa essere inferiore a 180.000 euro.

Il Presidente, inoltre, ha precisato che il Governo ha anticipato per le vie brevi che difficilmente riuscirà a completare l'istruttoria su un numero comunque elevato di emendamenti segnalati; e che le ristrette disponibilità di bilancio limiteranno l'accoglimento di proposte di modifica, soprattutto se particolarmente onerose.

Nel corso della seduta è intervenuto il Sottosegretario Matilde Siracusano, la quale ha ricordato che, a livello procedurale, sugli emendamenti si pronunciano prima i Ministeri competenti per materia e solo successivamente il Ministero dell'economia e delle finanze. Ciò potrebbe portare il MEF a svolgere l'istruttoria in tempi eccessivamente ristretti. Infine, ha dichiarato che è necessario prevedere due incontri tra Commissione e Governo: il primo, martedì prossimo, per valutare i macrotemi da ritenere prioritari e considerare eventuali riformulazioni; il successivo, una volta acquisiti i pareri delle amministrazioni di merito e del Ministero dell'economia e delle finanze.

 

Il Presidente, ha concluso i lavori della Commissione evidenziando che il provvedimento dovrà essere licenziato dall'Aula del Senato entro il 13 febbraio e, conseguentemente, dalla Commissione al più tardi l'11 febbraio.

L'Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi, alla presenza del Governo, è convocato martedì 4 febbraio alle ore 12:00.

Si segnala infine che il provvedimento è atteso in Aula alla Camera lunedì 17 febbraio p.v.

 

Di seguito, si segnalano gli emendamenti di prioritario interesse all’art. 4 "Proroga di termini in materia di salute”:

  • 4.4 - Damiani (FI) - Armonizza (per quanto sia mal agganciato al testo) il termine di adeguamento delle regioni alla disciplina della Concorrenza al 2026
  • 4.6 - Dunrnwalder (Aut) - Proroga deroga titoli ucraini al 2027 e modifica la disciplina
  • 4.7 - Mancini (FdI) - Proroga deroga titoli ucraini al 2027 e modifica la disciplina
  • 4.23 - Cantù (Lega) - Sopprime la lettera c) del comma 7 in materia di rinvio del termine per l’adeguamento degli ordinamenti regionali alla disciplina della Concorrenza in sanità e modifica l’art. 36 della L. 193/2024. In particolare introduce il riferimento normativo all’art. 15, comma 1 lett. a) e b) della L. 118/2022 e inserisce, al termine della disposizione dell’art. 36 e dopo le parole “della medesima Conferenza permanente” le parole “elettivamente entro il 31 dicembre 2025”.
  • 4.30 - Musolino (IV) - Armonizza il termine di adeguamento delle regioni alla disciplina della Concorrenza al 2026.
  • 4.56 Ternullo (FI) e 4.7 Zampa (PD) - Prevede proroga misura in materia di liste d'attesa anche per il 2025 e nel limite dello 0,7% FSN.
  • 4.63 - Borghi (Lega) - Abroga il protocollo concernente la costituzione dell’OMS.

 

QUI per il resoconto. 

Previous Article Delibera riparto contributo IRCCS
Next Article Ddl Prestazioni sanitarie, prosegue l'esame in Senato
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top