Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il Tar di Sicilia accoglie il ricorso dell'Aiop

C'era un errore di calcolo e la riduzione incideva solo sui privati. Secondo il Vice Presidente nazionale Aiop e Presidente Aiop Sicilia, Barbara Cittadini: "Registro, non senza soddisfazione, la sentenza del Tar. Mi auguro che possa costituire presupposto e nuova base per la programmazione della rete ospedaliera regionale. Affinché questa possa, finalmente, essere impostata su una reale e virtuosa collaborazione tra amministrazione e operatori del settore ed abbia come unico obiettivo quello di garantire ai siciliani un sistema sanitario efficiente e di qualità".

La cardiochirurgia italiana rischia il collasso

La cardiochirurgia Italiana negli ultimi dieci anni ha modificato il suo aspetto in funzione di quella che è stata l’evoluzione della popolazione e del trattamento medico ed interventistico. La terapia medica e lo stile di vita dei pazienti sono sicuramente migliorati e l’impiego di procedure trancutane e èaumentato in modo considerevole. Si è passati infatti, da un numero di angioplastiche coronariche di 87.622 nel 2003 a 14.1712 nel 2013. Nella pratica cardiologica sono entrati nuovi mezzi di trattamento non presenti 10 anni fa,come ad esempio l’impianto di valvola aortica per via percutanea, e nel solo2013 sono stati trattati con questa metodica 1.743 pazienti.
RSS
First2223242526272830

Notizie Aiop Nazionale

Camera, Commissione Affari sociali: prosegue l'esame del Ddl Prestazioni sanitarie
114

Camera, Commissione Affari sociali: prosegue l'esame del Ddl Prestazioni sanitarie

Martedì 15 luglio, presso la Commissione Affari Sociali della Camera, è proseguito l'esame, in sede referente, del Ddl Prestazioni sanitarie ("Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria" - A.C. 2365).

Martedì 15 luglio, presso la  Commissione Affari Sociale della Camera, è proseguito l'esame, in sede referente, del Ddl Prestazioni sanitarie ("Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria" - A.C. 2365).
In particolare il Presidente, On. Ciocchetti (FdI), ha comunicato che sono stati presentati alcuni ricorsi avverso le pronunce di inammissibilità rese nella seduta del 10 luglio scorso. In tale contesto, alla luce di un ulteriore esame delle proposte emendative, nonché a seguito dell'analisi dei motivi di ricorso addotti dai ricorrenti, la presidenza ritiene di poter rivedere le valutazioni di inammissibilità sulle seguenti proposte emendative, che devono pertanto considerarsi ammissibili:
  • 13.06 Malavasi (PD) e 13.07  Quartini  (M5S))  13.010 Loizzo (Lega), in quanto volti a prevedere che il campo di attività di determinate professioni sanitarie sia disciplinato anche dagli atti normativi della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
  • 14.017 Girelli (PD), in quanto introduce una disciplina in materia di utilizzo dei dati sanitari, in un'ottica di sviluppo della prevenzione, dell'assistenza sanitaria e della ricerca;
  • 15.017 Loizzo (Lega), in quanto reca modifiche alla disciplina dei trapianti di organi e di tessuti di cui alla legge n. 91 del 1999, intervenendo pertanto nell'ambito delle prestazioni sanitarie;
  • 16.03 Schifone  (FdI), in quanto reca misure concernenti le professioni infermieristiche e tecnico-sanitarie.

 

QUI il resoconto
Previous Article ISS: National Mirror Group italiano a supporto dei progetti scientifici
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top