Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il Tar di Sicilia accoglie il ricorso dell'Aiop

C'era un errore di calcolo e la riduzione incideva solo sui privati. Secondo il Vice Presidente nazionale Aiop e Presidente Aiop Sicilia, Barbara Cittadini: "Registro, non senza soddisfazione, la sentenza del Tar. Mi auguro che possa costituire presupposto e nuova base per la programmazione della rete ospedaliera regionale. Affinché questa possa, finalmente, essere impostata su una reale e virtuosa collaborazione tra amministrazione e operatori del settore ed abbia come unico obiettivo quello di garantire ai siciliani un sistema sanitario efficiente e di qualità".

La cardiochirurgia italiana rischia il collasso

La cardiochirurgia Italiana negli ultimi dieci anni ha modificato il suo aspetto in funzione di quella che è stata l’evoluzione della popolazione e del trattamento medico ed interventistico. La terapia medica e lo stile di vita dei pazienti sono sicuramente migliorati e l’impiego di procedure trancutane e èaumentato in modo considerevole. Si è passati infatti, da un numero di angioplastiche coronariche di 87.622 nel 2003 a 14.1712 nel 2013. Nella pratica cardiologica sono entrati nuovi mezzi di trattamento non presenti 10 anni fa,come ad esempio l’impianto di valvola aortica per via percutanea, e nel solo2013 sono stati trattati con questa metodica 1.743 pazienti.
RSS
First2223242526272830

Notizie Aiop Nazionale

Protocollo caldo estremo e procedure per accertamento sanitario
305

Protocollo caldo estremo e procedure per accertamento sanitario

Commentiamo il DM del Ministero del Lavoro sulle misure da adottare in caso di caldo estremo e il messaggio INPS in materia di accertamento sanitario e modalità operative di richiesta.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Con D.M. 95\2025 il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali determina il protocollo per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche. Nello specifico sono definite le soglie orarie che danno diritto all’attivazione della CIG ed i piani di sicurezza da implementare durante la giornata lavorativa.

Con il messaggio n.2254\2025 dell’INPS vengono presentate alcune implementazioni nella procedura di accertamento sanitario. Nello specifico vengono modificate le modalità operative del portale telematico per il caricamento dei documenti per la richiesta di accertamento sanitario. Inoltre, l’istituto chiarisce che a breve sarà rilasciato un nuovo manuale aggiornato per integrare le implementazioni effettuate.

 

Previous Article Licenziamento nelle aziende con meno di quindici dipendenti: no al tetto delle sei mensilità
Next Article Tracciabilità, trasparenza e produzione Made in Europe
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top