Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Misurare la qualità delle cure. Metodologie e strumenti per l’analisi degli esiti clinici

Al centro congressi di Cernobbio il convegno nazionale Aiop del 10 maggio 2019

“Siamo molto soddisfatti dei risultati emersi dal Rapporto, che confermano, ancora una volta, l’importante contributo che la componente di diritto privato apporta al SSN, e il suo impegno in termini di innovazione e di miglioramento continuo della qualità dell’offerta sanitaria erogata agli italiani. La qualità dell’assistenza rappresenta un fattore determinante per promuovere l’equità e ridurre le disomogeneità territoriali nell’accesso alle prestazioni sanitarie da parte dei cittadini, in molti casi costretti a spostarsi nelle regioni nelle quali l’offerta sanitaria è programmata in maniera più efficiente e con una maggiore attenzione alla qualità delle cure. Questo studio rappresenta il punto di partenza di un percorso di miglioramento delle performance cliniche che, auspichiamo, possa coinvolgere tutto il SSN, e nel quale la componente di diritto privato ha l’ambizione di voler fare ancora di più e meglio, supportata da politiche adeguate, capaci di non disperdere questo patrimonio di qualità ed efficienza che ci contraddistingue”, commenta Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP.

Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo

Lunedì 6 maggio 2019 ore 10:00 - Assemblea Regionale Siciliana - Palazzo del Normanni, Sala Mattarella

Il 16° Rapporto Ospedali&Salute 2018 sarà presentato a Palermo il prossimo 6 maggio, nella splendida cornice della "Sala Mattarella" di Palazzo dei Normanni, Sede del Parlamento Siciliano e patrimonio dell’Unesco.
La presentazione del Rapporto, in un’altra regione, sarà, infatti, un’ulteriore opportunità, per sensibilizzare, una volta ancora, le Istituzioni rispetto al ruolo della componente di diritto privato del S.S.N., in un momento particolarmente importante e delicato, soprattutto, per quanto attiene alla preparazione del prossimo "Patto per la salute 2019-2021".
RSS
124678910Last

Notizie Aiop Nazionale

AIOP Giovani Campania – Rinnovate le cariche sociali per il quadriennio 2025/2029
342

AIOP Giovani Campania – Rinnovate le cariche sociali per il quadriennio 2025/2029

Il 24 marzo u.s.  l’Assemblea della Sezione Regionale AIOP Giovani della Campania, riunitasi per il rinnovo delle cariche sociali, ha eletto Salvatore Terracciano quale Presidente regionale e Nicola Caterino e Gabriella Crispino quali Vicepresidenti regionali.

Salvatore Terracciano subentra nella carica di Presidente regionale a Tilia Ludovica Miranda, già Vicepresidente Nazionale di Aiop Giovani, che con impegno e professionalità ha contribuito fortemente alla crescita della Associazione in regione Campania.

Salvatore Terracciano ringrazia l’Assemblea per la fiducia accordata “e per questa nomina che significa impegno e responsabilità. Sono onorato di poter rivestire tale carica e ringrazio Tilia Ludovica Miranda, Presidente che mi ha preceduto e che mi ha guidato verso questo importante traguardo, e che con passione si è dedicata alla vita dell’Aiop Giovani Campania.

Al mio fianco ci saranno Gabriella Crispino e Nicola Caterino, e sono sicuro che insieme riusciremo a proseguire il percorso formativo di giovani imprenditori, come noi, in un settore sempre più complesso e dinamico come quello della sanità. Per raggiungere questi traguardi proporremo iniziative formative che coinvolgano professionisti di spicco del settore e incentiveremo la partecipazione dei nostri associati alle attività dell’Aiop Giovani Nazionale”

Nicola Caterino ringrazia il Presidente Salvatore Terracciano “per avermi scelto nell’affiancamento del suo mandato. Ringrazio Tilia Ludovica Miranda, Presidente in carica fino ad oggi, che ci ha sempre sostenuti.

Frequento l’Associazione da anni, ed ho potuto più volte constatare l’importanza della continua comunicazione che la stessa ha con gli altri enti. Sono fiducioso del continuo miglioramento che Aiop Giovani si pone come obiettivo primario e di sviluppo per noi e per le nostre strutture.”

Gabriella Crispino Ringrazio il Presidente, Salvatore Terracciano, e Tilia Ludovica Miranda, Presidente in carica quando mi ha accolta per la prima volta nel cammino di questa nuova esperienza. Aiop Giovani rappresenta per me una grande opportunità di crescita e sviluppo lavorativo e relazionale. Credo fortemente nei valori dell’Associazione e nella possibilità, che la stessa ci dà, di condivisione e confronti con le Istituzioni nazionali. Questa elezione è per me uno stimolo per continuare ad impegnarmi, con l’auspicio di poter organizzare percorsi formativi in grado di arricchire il nostro modo di accrescere i know-how nelle aziende sanitarie in un contesto di continua evoluzione. Vi ringrazio e sono onorata della fiducia dimostrata nei miei confronti.” 

Alla nuova squadra Giovani della Campania vanno le congratulazioni e gli auguri del Presidente Regionale AIOP, Sergio Crispino e di tutta l’AIOP Campania.

Previous Article Grande successo per il Convegno Nazionale SAN-ITA organizzato da COPMA a Bologna
Next Article Attuazione PNRR: Cabina di regia presenta relazione
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top