Search
× Search

Notizie dalla Liguria

StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità

Accelerare e facilitare l'introduzione di soluzioni innovative nelle case di cura e favorire la contaminazione tra startup e aziende ospedaliere private. Con questo
obiettivo, l'Aiop Giovani, guidato dal suo Presidente nazionale Michele Nicchio, lancia la call 'StartAiop', in collaborazione con ComoNExT e Digital Magics. La chiamata è rivolta a tutte le startup che abbiano sviluppato soluzioni innovative applicabili al settore della sanità ed è mirata anche a favorire il contatto, attraverso un percorso di open innovation, tra le startup e le gli associati all'Aiop.

55ª Assemblea Generale AIOP. Programmi e orari

Facendo seguito a quanto già comunicato dal Presidente nazionale Barbara Cittadini e dal Presidente Aiop Giovani Michele Nicchio, trasmettiamo i dettagli delle giornate assembleari di Como (9-11 maggio 2019).
RSS
123578910Last

Notizie Aiop Nazionale

Contributi a fondo perduto per la certificazione del sistema di gestione per la salute e sicurezza dei lavoratori
3468

Contributi a fondo perduto per la certificazione del sistema di gestione per la salute e sicurezza dei lavoratori

Bando ISI INAIL 2020

INNOGEA è disponibile, a titolo non oneroso, a presentare per conto delle strutture sanitarie l’istanza per la partecipazione al Bando INAIL ISI 2020 e per la richiesta del relativo contributo a fondo perduto per l’adozione di un Sistema di Gestione per la Sicurezza dei Lavoratori certificato ISO 45001.
In data 30/11/2020, infatti, è stato pubblicato in GURI l’Avviso pubblico ISI 2020 - finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. 
Con riferimento alla linea di finanziamento di cui in oggetto sono ammissibili i progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, primo tra tutti il Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza dei Lavoratori conforme alla norma UNI ISO 45001:2018.
Con tale bando, INAIL mette a disposizione un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese per la consulenza e la certificazione del sistema. I finanziamenti rientrano nella categoria del regine de minimis. 
Oltre al finanziamento del 65%, va considerato, come vantaggio per le aziende certificate ISO 45001, il diritto ad un abbattimento dei premi assicurativi variabile dal 5% al 28%.
I finanziamenti rientrano nella categoria degli aiuti de minimis. Occorre pertanto accertare, come prerequisito che nei tre anni precedenti non sia stato raggiunto/superato il limite previsto per tali finanziamenti.
Prevista per il giorno 1/06/2021 la data di avvio del periodo di caricamento delle istanze che si chiuderà il 15/7/2021.
Per informazioni contattare il responsabile practice Operation Innogea ing. Filippo Castelli, scrivendo a f.castelli@innogea.com, oppure a info@innogea.com o chiamando al nostro numero 0917434774
Previous Article Lettera del Presidente nazionale Aiop al Commissario straordinario per emergenza Covid-19
Next Article Adottato il programma EU4Health 2021-2027
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top