Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Sanità Integrativa: una sfida sostenibile e credibile al servizio dei bisogni di salute dei cittadini

Workshop Aiop - Genova, 10 aprile 2019

Valorizzare il significato dell’assistenza sanitaria integrativa nell’ambito di un Sistema sanitario che è e che deve rimanere universalistico. È l’obiettivo del workshop organizzato da Aiop “Affrontare i problemi del presente per migliorare il futuro della Sanità Integrativa”, che si è tenuto a Genova il 10 aprile.

Accordo con il MIUR per il finanziamento delle Borse di studio dei medici specializzandi

All’inizio del mio mandato, insieme ai Colleghi del Comitato Esecutivo, abbiamo rilevato la necessità di individuare un percorso che consentisse, nel medio periodo, di dare un nostro contributo al problema ingravescente della carenza di medici specialisti.
Ci siamo, quindi, attivati per instaurare un confronto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, offrendo la disponibilità dell’Aiop nella ricerca di soluzioni condivise.
RSS
First2345791011Last

Notizie Aiop Nazionale

Report Conferenza Stato-Regioni e Conferenza Unificata
16

Report Conferenza Stato-Regioni e Conferenza Unificata

Mercoledì 10 settembre, si sono riunite la Conferenza Stato-Regioni e la Conferenza Unificata. Tra i vari, la Conferenza Unificata ha reso il parere sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025.

Mercoledì 10 settembre, si sono riunite la Conferenza Stato-Regioni e la Conferenza Unificata.

In particolare, la Conferenza Stato-Regioni, tra i vari, ha:

  • reso il parere sulla conversione in legge del decreto-legge 1° agosto 2025, n. 110, recante “Misure urgenti per il commissariamento dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali e per il finanziamento dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù”; QUI la memoria della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
  • sancito l'intesa sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, inerente all’accordo di programma integrativo con la Regione Lombardia, per il settore degli investimenti sanitari, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67;
  • sancito l'intesa sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, inerente all’accordo di programma integrativo con la Regione Veneto, per il settore degli investimenti sanitari, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67;
  • reso il parere sullo schema di decreto del Ministro della Salute di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'innovazione tecnologica recante la «disciplina dei trattamenti di dati personali nell'ambito della infrastruttura piattaforma nazionale di telemedicina di cui al PNRR, Missione 6 Salute, Componente 1, Submisura 1.2.3. “Telemedicina per un migliore supporto ai pazienti cronici”, ai sensi degli articoli 6 e 9 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e degli articoli 2-ter e 2-sexies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101»;
  • rinviato il parere sullo schema di decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, concernente il riparto del contributo alla finanza pubblica delle Regioni a statuto ordinario - Annualità 2025-2029.

QUI il report completo

Mentre, la Conferenza Unificata, tra i vari, ha:

  • sancito l'intesa  sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di Terzo settore, crisi di impresa, sport e imposta sul valore aggiunto; QUI la memoria  della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome
  • sancito l'intesa sullo schema di decreto legislativo recante “Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta sul valore aggiunto”;
  • sancito l'intesa sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’interno, il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro dell’istruzione e del merito, recante “Criteri di riparto e modalità per il monitoraggio della quota parte del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità in favore dei comuni, per l’anno 2025 per il potenziamento dei servizi di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado”;
  • sancito l'intesa sullo schema di decreto del Ministro per le disabilità, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro dell’istruzione e del merito e il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, recante “Criteri di riparto e modalità di monitoraggio di quota parte del Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità in favore delle Regioni a statuto ordinario e delle Regioni a statuto speciale Sardegna, Sicilia e Friuli-Venezia Giulia, per l’anno 2025 per il potenziamento dei servizi di assistenza all’autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità della scuola secondaria di secondo grado e con disabilità sensoriale di ogni grado di istruzione”;
  • reso il parere sul disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025.   QUI la memoria  della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

QUI il report completo

 
Previous Article Congedo di paternità obbligatorio e genitore intenzionale.
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top