giovedì 29 novembre 2018 70191 CCNL. Cittadini: “Bene l'apertura Ministro, sia così tempestivo anche per chi opera nelle strutture private” Dichiarazioni pubblicate su Quotidiano Sanità lo scorso 23 novembre 2018 "L’apertura del Ministro Giulia Grillo alle richieste dei sindacati dei medici che operano nella componente di diritto pubblico del SSN, è un’ottima notizia. Chiediamo che possa essere attivato, con la stessa tempestività, un confronto anche con la componente del SSN di diritto privato, nella quale lavorano 12mila medici, 26mila infermieri e tecnici e oltre 32mila operatori socio-sanitari, che ogni giorno consentono di dare una risposta alla domanda di salute degli italiani, contribuendo, in modo determinante, all’offerta sanitaria del Paese”, lo ha dichiarato Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute. Per accedere all'articolo pubblicato su Quotidiano Sanità cliccare qui Previous Article Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri Next Article Positive le dichiarazioni del Ministro della Salute sulla necessità di ragionare in ottica di sistema come operatori del Servizio sanitario
Nuova polizza Responsabilità Civile in convenzione con Aiop Nuova polizza Responsabilità Civile in convenzione con Aiop Fine anno, tempo di polizze assicurative in scadenza: prima di firmare la prossima polizza meglio rivolgersi ad uno specialista e confrontare una pluralità di offerte giovedì 28 ottobre 2021 Ecclesia GEAS Sanità, il broker assicurativo specializzato sulle strutture sanitarie private in Italia e partner di Aiop da oltre 20 anni, ha ottenuto la prosecuzione della esclusiva convenzione assicurativa per gli associati Aiop per le polizze di Responsabilità Civile verso Terzi e gli Operatori (RCT/O), il principale rischio di una struttura sanitaria.
Cittadini: “Incremento Fondo sanitario fondamentale per tutela salute” Cittadini: “Incremento Fondo sanitario fondamentale per tutela salute” 20 ottobre 2021 giovedì 21 ottobre 2021 “L’incremento del Fondo sanitario nazionale, annunciato dal Ministro della Salute Roberto Speranza, è una notizia importante, che apre nuove prospettive in un settore fino ad oggi interessato solo da tagli e chiusure”.
La Conferenza Stato-Regioni ha sancito due intese e designato i rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome in seno al CTS presso il Ministero della Salute La Conferenza Stato-Regioni ha sancito due intese e designato i rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome in seno al CTS presso il Ministero della Salute Sancita intesa sulla proposta che integra e modifica i contenuti della proposta di riparto tra le Regioni del fabbisogno sanitario nazionale standard per l’anno 2021 giovedì 21 ottobre 2021 Giovedì 21 ottobre, si è riunita la Conferenza Stato-Regioni presieduta da presieduta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Gelmini.
Palazzo Madama respinge nuovamente i tentativi di limitare l’odontoiatria organizzata Palazzo Madama respinge nuovamente i tentativi di limitare l’odontoiatria organizzata Anche la Commissione Bilancio riconosce la piena legittimità dell’attività odontoiatrica dando parere contrario agli emendamenti Lorefice e Fazzolari giovedì 21 ottobre 2021