mercoledì 21 gennaio 2015 82380 Il Tar di Sicilia accoglie il ricorso dell'Aiop C' era un errore di calcolo e la riduzione incideva solo sui privati. Secondo il Vice Presidente nazionale Aiop e Presidente Aiop Sicilia, Barbara Cittadini: "Registro, non senza soddisfazione, la sentenza del Tar. Mi auguro che possa costituire presupposto e nuova base per la programmazione della rete ospedaliera regionale. Affinché questa possa, finalmente, essere impostata su una reale e virtuosa collaborazione tra amministrazione e operatori del settore ed abbia come unico obiettivo quello di garantire ai siciliani un sistema sanitario efficiente e di qualità". Previous Article La cardiochirurgia italiana rischia il collasso Next Article Caso Avastin. Per l'Antitrust "è discriminatorio escludere i centri privati da somministrazione" Documents to download Scarica pdf(.pdf, 0 B) - 303 download(s) Rassegna Stampa
Il miglioramento degli esiti clinici Il miglioramento degli esiti clinici Una grande opportunità giovedì 8 aprile 2021 L’art. 1 comma 515 della Legge di Bilancio 2019 (LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145) ha stabilito la possibilità, per le Regioni, di introdurre criteri premiali collegati al miglioramento della qualità delle cure (esiti clinici) e dei servizi erogati da parte degli erogatori privati accreditati.
Una tantum Una tantum Attesa per fine aprile una risposta da parte dell'Agenzia delle Entrate giovedì 1 aprile 2021 L'Agenzia delle Entate non ha ancora risposto all'istanza di interpello sul tema dell'"una tantum riparatoria", prevista dall'art. 54 del CCNL del personale dipendente firmato l'8/10/2020.
Deleghe ai Sottosegretari di Stato alla Salute Deleghe ai Sottosegretari di Stato alla Salute Senatore Pierpaolo Sileri e sig. Andrea Costa giovedì 1 aprile 2021 Con due distinti decreti del 12 marzo 2021, il Ministro alla Salute, Roberto Speranza, ha conferito al sen. prof. Pierpaolo Sileri e al sig. Andrea Costa, le deleghe per l'esercizio del ruolo di Sottosegretario di Stato alla Salute.