Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

71598

Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN

Il 12 novembre è stata una giornata importante nel percorso di rinnovo del CCNL del personale dipendente (non medico) delle strutture Aiop e Aris.
Al tavolo ministeriale, convocato dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, le parti sociali hanno siglato un documento - preparato dall’Ufficio Studi Aiop e condiviso con Aris, OOSS e Conferenza delle Regioni – nel quale viene determinato l’impatto economico del rinnovo del CCNL, distinto per territorio, che consentirà al Governo di potere predisporre un emendamento, per modificare il DL 95/2012, consentendo, pertanto, alle singole Regioni di finanziare il 50% del suddetto rinnovo.
Nel corso dell’incontro, il coordinatore degli Assessori regionali, Sergio Venturi, ha confermato che tutti i Componenti dell’Organismo da Lui presieduto, hanno condiviso la decisione di intervenire nel finanziamento del contratto e ha dato ampie rassicurazioni che questa operazione sarà effettuata da tutte le Amministrazioni regionali, incluse quelle in Piano di rientro.
É stato, altresì, precisato che il meccanismo in base al quale verrà messo a punto il trasferimento dalle Regioni sarà in base alla tipologia della loro offerta, ai meccanismi di finanziamento vigenti e, comunque, che si dovrà trattare di fondi reali a copertura del costo del rinnovo e non di un incremento dei singoli budget delle strutture di diritto privato del SSN.
Il contratto avrà decorrenza dal 2020 e il finanziamento sarà strutturale.
Nel primo pomeriggio, si era riunito il Consiglio nazionale Aiop, che ha conferito mandato alla Presidente Barbara Cittadini di proseguire le trattative al Ministero

– sulla base delle proposte formulate dalla Conferenza delle Regioni – con una maggioranza, su 49 Consiglieri presenti, di 37 voti favorevoli, 8 contrari e 4 astenuti.

La seduta del Consiglio nazionale, molto partecipata, è stata l’occasione per condividere l’esito dei contatti che i Presidenti regionali Aiop hanno avuto, in questi ultimi giorni, con i relativi Governi regionali, che hanno confermato il principio della compartecipazione pubblica all’incremento del costo dei fattori produttivi delle strutture, e del confronto avuto con tutta la base associativa.
Previous Article Il Presidente Cittadini, il Comitato esecutivo e il Direttore Leonardi nei territori Aiop
Next Article Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

Notizie Aiop Nazionale

Le novità sul lavoro della settimana

Emergenza epidemiologica, ANF, sostegno al reddito

È stato pubblicato il 19/05/2020 in Gazzetta Ufficiale serie generale n.128 il testo del decreto-legge n.34/2020 relativo alle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, anche detto “Decreto Rilancio”. Nel testo sono state introdotte alcune novità relativamente all’area lavoro. Nello specifico sono state introdotte la proroga dei periodi di CIGO, Assegno Ordinario e CIGD, nuove modalità di gestione ed erogazione delle somme a sostegno al reddito, nonché novità relative al congedo speciale per lavoratori con figli di età non superiore ai 12 e proroga del periodo di sospensione dei licenziamenti per giustificato motivo oggettivo.

COVID 19 - Le dichiarazioni degli esperti

Conte, Ricciardi, Speranza, Moody’s e The Wall Street Journal si sono espressi in merito all’emergenza Covid-19 e alle tematiche ad essa strettamente collegate

Si riportano di seguito le principali dichiarazioni rilasciate nel corso della settimana, dai principali rappresentanti istituzionali e opinion-leader del mondo della sanità italiana, agenzie di rating e testate giornalistiche a proposito dell’emergenza Covid-19 e delle tematiche ad essa strettamente collegate.

La sanità privata spagnola esclusa dal processo di ricostruzione del Paese

L'assistenza sanitaria privata spagnola rappresenta il 3,4% del PIL del Paese e impiega oltre 266.000 professionisti

L'assistenza sanitaria privata, che rappresenta il 3,4% del PIL spagnolo e che impiega direttamente oltre 266.000 professionisti, ha richiesto tramite ASPE, l’Associazione di categoria che raggruppa l'80% del settore, la partecipazione alla Commissione per la ricostruzione sociale ed economica del Paese, dopo aver dato un contributo fondamentale nella lotta contro la crisi sanitaria ed economica causata dalla pandemia.

Una visione strategica per l’economia italiana dopo il Covid-19

22 maggio ore 18:00 - Un’opportunità da non perdere, per confrontarsi su quale visione strategica per l’economia italiana dopo il Covid-19

Il 22 maggio alle ore 18.00 con Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale Poste Italiane, Paolo Scaroni, Deputy Chairman Rothschild Group e Presidente AC Milan, e Raffaele Volpi, Presidente Copasir, si terrà un nuovo appuntamento in webinar targato Luiss Business School.

RSS
First479480481482484486487488Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top