Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

73220

Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

Forte segnale di responsabilità da parte dell’Assemblea AIOP

L’Assemblea generale dell’Aiop, convocata a Roma il 22 gennaio u.s., per esprimersi sul tema del rinnovo del CCNL, ha ribadito la volontà di definire, in tempi rapidi, l’intesa per il rinnovo del contratto del personale non medico della componente di diritto privato del Ssn, nel rispetto degli accordi e dei risultati con le Istituzioni e le Organizzazioni sindacali.

L’Assemblea, dopo avere ascoltato la puntuale e approfondita relazione del Presidente, nel corso del lungo e approfondito dibattito e confronto, ha esaminato alcune mozioni, i cui contenuti sono stati valutati sovrapponibili e condivisibili.

Ha, altresì, confermato l’esigenza di includere, nel contratto, una clausola di salvaguardia che, già faceva parte del programma della squadra di Presidenza e delle richieste avanzate dalla Delegazione trattante, che prevede la sospensione dell’applicazione del CCNL in quelle Regioni nelle quali non vengano messe a disposizione delle strutture sanitarie risorse reali necessarie per la copertura del 50% degli oneri che derivano dal rinnovo contrattuale, così come previsto dalla Conferenza delle Regioni, escludendo, pertanto, che il solo incremento del budget possa essere condizione sufficiente, in quanto lo stesso è gravato da costi che, di fatto, non consentirebbero la reale copertura del rinnovo che, invece, deve essere garantita.

Le diverse proposte sono state, quindi, sintetizzate in tre mozioni approvate, per acclamazione, all’unanimità.

 

Previous Article Rinnovo del contratto della componente di diritto privato del SSN
Next Article Riprende il dialogo Aiop-Aris con le Organizzazioni Sindacali

Notizie Aiop Nazionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA

Promozione delle attività didattiche e scientifiche dell'università

Le agevolazioni relative l’offerta formativa dell’università descritte nell’art. 3 della convenzione tra AIOP ed Unitelma Sapienza sono estese ai dipendenti delle strutture sanitarie associate e dei loro parenti o affini. 


Cosa è BEECOMS

Startup vincitrice del Premio Aiop Giovani 2019

Che cos'è e da dove nasce il progetto "Beecoms for COVID"?
A spiegarlo è Riccardo Ferrari, CFO e Co-Founder di BeeComs, la prima startup che ha lanciato una campagna di #equitycrowdfunding sul portale MY Best Invest, conclusasi in overfunding.

Recupero accise energia elettrica

Anni 2010-2011

Negli anni 2010 e 2011, nelle fatture di energia elettrica consumata in locali e luoghi diversi dall’abitazione domestica, è stata applicata un’accisa, ovvero un'imposta di consumo, prevista dal d.l. 511/1988 che disciplina le addizionali provinciali. Tali addizionali venivano pagate da titolari di utenze elettriche non domestiche fino a kwh 200.000 mensili.

COVID 19 - Bollettino

Aggiornamento a martedì 19 maggio 2020

Pubblichiamo in allegato il bollettino "Emergenza Covid-19", curato da Innogea, che rileva l'andamento dei principali parametri dell'epidemia, aggiornato al 19/5/2020.

RSS
First480481482483485487488489Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top