Search
× Search

Notizie dalla Liguria

StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità

76319

StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità

Accelerare e facilitare l'introduzione di soluzioni innovative nelle case di cura e favorire la contaminazione tra startup e aziende ospedaliere private. Con questo
obiettivo, l'Aiop Giovani, guidato dal suo Presidente nazionale Michele Nicchio, lancia la call 'StartAiop', in collaborazione con ComoNExT e Digital Magics. La chiamata è rivolta a tutte le startup che abbiano sviluppato soluzioni innovative applicabili al settore della sanità ed è mirata anche a favorire il contatto, attraverso un percorso di open innovation, tra le startup e le gli associati all'Aiop.
Le dieci startup selezionate potranno presentare il proprio progetto il pomeriggio del 10 maggio a Cernobbio, - durante le giornate assembleari Aiop - nel corso del quale potranno essere fissati incontri diretti con rappresentanti delle strutture ospedaliere associate presenti. ComoNExT, il digital innovation hub che supporta Aiop Giovani nella realizzazione di quest'iniziativa, individuerà una finalista e la nominerà a titolo gratuito per sei mesi 'Follower' dell'Innovation Hub comasco, consentendole di usufruire di alcuni dei servizi di accelerazione: assessment, networking con le aziende, supporto alla realizzazione del progetto. Digital Magics, invece, anche a supporto del progetto Aiop Giovani, offrirà a sua volta a una startup un periodo di incubazione di tre mesi.

Per avere maggiori informazioni in merito al bando vi invitiamo ad accedere al seguente link http://www.aiopgiovani.it/Startaiop.aspx
Previous Article 55ª Assemblea Generale AIOP. Programmi e orari
Next Article Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo

Documents to download

Notizie Aiop Nazionale

Camera, Commissione Bilancio: avviato l'esame in sede referente del Ddl di Bilancio 2025

Giovedì 7 novembre u.s. la Commissione Bilancio ha avviato l'esame in sede referente del Ddl di Bilancio 2025 ("Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027"A.C. 2112-bis) con l'illustrazione del provvedimento da parte della Relatrice Comaroli (Lega). Termine per la presentazione delle proposte emendative è fissato nella giornata di lunedì 11 novembre p.v. alle ore 16.


Giorgetti: "Finanziamento Ssn passerà dai 136,5 miliardi del 2025 ai 141,3 miliardi del 2027. Spesa sanitaria sarà allineata a indice Ipca Ue"

Giovedì 7 novembre u.s. nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare relativa all'esame del Ddl di Bilancio 2025 ("Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027"A.C. 2112-bis), si è svolta l'audizione del Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti.



Esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo medico: MinSal pubblica indicazioni per operatori

Mercoledì 30 ottobre u.s. sul sito del Ministero della Salute sono state pubblicate le indicazioni agli operatori per la trasmissione dei dati sull'esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo medico. Entro sei mesi a partire dall'11 novembre 2024, gli esercenti pubblici, privati accreditati e privati non accreditati dovranno inserire i dati secondo le modalità previste.


RSS
First4849505153555657Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top