Search
× Search

Notizie dalla Liguria

É nata la newsletter Aiop Liguria Informa

73422

É nata la newsletter Aiop Liguria Informa

É uscito il primo numero della newsletter Aiop Liguria Informa, l’organo di informazione della Sede regionale, uno strumento di comunicazione che si affianca alle iniziative associative territoriali con lo scopo di rendere maggiormente visibile l’Associazione e di offrire uno spazio di riflessione in materia sanitaria. 

Per leggerla clicca qui
Previous Article Storica apertura di Confindustria alla filiera della salute
Next Article Turismo medicale. Le misure per attrarre i pazienti con la valigia

Notizie Aiop Nazionale



Il privato per le reti cliniche integrate e di valore

Bari, 18 settembre 2019

Il Presidente nazionale, Barbara Cittadini, è intervenuta all’edizione 2019 del Forum Mediterraneo di Bari, “Sanità di svolta”, nel workshop “Il privato per le reti cliniche integrate e di valore” nel quale si sono confrontati il Presidente di Aiop Puglia, Potito Salatto, il Vicepresidente Aiop Puglia, Giuseppe Speziale, il Presidente Regione Puglia, Michele Emiliano, il già Sottosegretario di Stato del Ministero della Salute, Luca Coletto, il componente del Comitato Scientifico Forum Risk Management, Giovanni Bissoni, il Direttore Generale AReSS Puglia, Giovanni Gorgoni, il professore dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, Lorenzo Giovanni Mantovani, il professore dell’Università di Bari, Gianfranco Viesti, e il Direttore generale del Dipartimento Promozione Salute, Benessere Sociale, Sport della Regione Puglia, Vito Montanaro.

Il licenziamento del professionista per carenza di titolo

Tribunale civile di Roma, Sez. Lavoro - Sentenza 6025 del 10.09.2019

Con la Sentenza in commento, il Tribunale Civile di Roma, ha affrontato il caso di un lavoratore licenziato per carenza del titolo abilitante alla professione all’esito delle novelle apportate dal legislatore alla disciplina delle professioni sanitarie.
Ed infatti, come ricordato dal Tribunale di Roma, la legge 3/2018 (cd. legge Lorenzin), nell’istituire gli albi delle professioni sanitarie, ha obbligato il professionista ad iscriversi al relativo albo al fine di poter esercitare ed ha, inoltre, previsto una sanzione penale per “chiunque abusivamente eserciti una professione, per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato”, nonché disposto la confisca delle cose utilizzate per commettere il reato.

RSS
First543544545546548550551552Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top