Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Le Commissioni nazionali Aiop

67357

Le Commissioni nazionali Aiop

Dopo la costituzione delle nuove Commissioni nazionali Aiop Rapporti di Lavoro (coord. Guerrino Nicchio), Sanità integrativa (coord. Francesco Berti Riboli) e Neuropsichiatria (coord. Paolo Rosati), continua il rinnovamento degli organi consultivi della Sede nazionale per il triennio 2018-2021. Il Comitato esecutivo, nella seduta del 30 ottobre, ha costituito la Commissione nazionale Aiop Piccole Strutture, coordinata da Mario Cotti, con Marcello Furriolo (Calabria), Gioacchino Maione (Campania), Vittorio Morello (Veneto), Lia Montanari (Emilia Romagna), Antonio Romani (Marche), Michele Quarenghi (Lombardia), Vincenzo Cascini (Calabria), Marco Ferlazzo (Sicilia). La nuova Commissione nazionale Aiop Riabililitazione/Lungodegenza, coordinata da Dario Beretta e Sergio Crispino, è composta da Gianfrando Camisa (Campania), Ettore Denti da Forlì (Sicilia), Sandro Iannaccone (Lombardia), Michele Lorè (Calabria), Alfredo Montecchiesi (Lazio), Averardo Orta (Emilia Romagna), Salvatore Verzì (Sicilia), Desiderata Berloco (Lazio), Marco Di Biase (Molise), Bruno Biagi (Emilia Romagna), Carla Nanni (Lombardia). La Commissione nazionale Aiop Lavoro, infine, è stata integrata con Ciro Esposito (Campania).
Previous Article Super-ticket e liste d’attesa, Cittadini (AIOP): "Un tavolo di concertazione con il Ministero della Salute è fondamentale per affrontare il tema delle liste d’attesa”
Next Article Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri

Notizie Aiop Nazionale

Privacy ed e-mail aziendale: quello che c’è da sapere per il datore di lavoro

Su Cybersecurity360.it un interessante chiarimento sugli aspetti della privacy per le mail aziendali

In materia di privacy ed e-mail aziendale sono molti gli adempimenti necessari per una corretta gestione degli account nominativi da parte del datore di lavoro. Ecco le criticità e le soluzioni per raggiungere la compliance alla normativa privacy


Cyber security nella sanità

Con NovaFund è semplice

Le strutture sanitarie devono gestire una quantità sempre maggiore di documenti ed informazioni, dalla cura del paziente al rapporto con i fornitori, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (GDPR).
La sanità è uno dei settori più colpiti in assoluto dagli attacchi informatici. I danni reputazionali cui va incontro una struttura sanitaria vittima di data breach sono innumerevoli.

Premio Sham 2019

Prevenzione dei rischi in partenariato con Aiop

Il Premio Sham è l’appuntamento annuale targato Sham per diffondere la cultura della prevenzione del rischio in sanità, dando voce a chi, ogni giorno, lavora nelle strutture socio-sanitarie per garantire la sicurezza delle cure.
Il concorso, approdato in Italia nel 2016, ha raccontato e promosso negli ultimi 3 anni oltre 100 progetti, vere e proprie best practice alla base di quella sanità pubblica italiana sicura e in continuo miglioramento.
Un’iniziativa che continua a crescere e a rinnovarsi di anno in anno. L’edizione 2019 presenta infatti un’importante novità: da quest’anno la partecipazione si estende anche alle strutture private.

RSS
First548549550551553555556557Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top