Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Audizione sul DEF 2019

67555

Audizione sul DEF 2019

Niccolò de Arcayne, Relazioni Istituzionali e Internazionali

In occasione della seduta del 17 aprile in Commissione Bilancio congiunta di Camera e Senato sul Documento di Economia e Finanza 2019 (DEF), è stato audito il dott. Angelo Buscema, Presidente della Corte dei Conti.
Nel corso dell’audizione, tra gli importanti rilievi emersi per la sanità, si è parlato anche di sanità privata. La Corte ha infatti rilevato una “flessione" degli importi corrisposti per l’assistenza ospedaliera in case di cura od ospedali privati (-2 per cento).
Ulteriori considerazioni sul sistema sanitario in genere, evidenziano come il governo della spesa si sia rivelato più efficace rispetto al complesso della Pubblica Amministrazione; infatti, si osserva una riduzione della quota della spesa corrente primaria della sanità, dal 16,6 per cento nel 2013 al 15,8 per cento nel 2018 (dal 15,7 al 14,6 per cento il peso sulla primaria complessiva).
Il dott. Buscema ha altresì sottolineato una permanenza di squilibri finanziari in alcune regioni, nonostante il lungo processo dei piani di rientro ma, soprattutto, una mancata tendenza al riassorbimento delle differenze territoriali nella qualità dei servizi.

 

Previous Article Sanità Integrativa: una sfida sostenibile e credibile al servizio dei bisogni di salute dei cittadini
Next Article Approfondimento sul DEF 2019

Notizie Aiop Nazionale

Oltre il “semplice” ospedale

La visita all'Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer durante la Consulta nazionale on the road di Firenze

L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer si colloca tra le più rinomate strutture ospedaliere pediatriche in Italia. Fondato nel 1891 nella città di Firenze dal commendatore Giovanni Meyer, l’ospedale sarà uno fra i primi in Europa a dedicarsi unicamente alla cura dei bambini. Grazie a questa struttura vi sarà una crescente attenzione alla cura dell’infante e delle sue peculiarità fisiche dando così vita alla moderna pediatria.

Il diritto di accesso nel procedimento disciplinare e il diritto di difesa

Dall’entrata in vigore del D.lgs. 196/2003, così come emendato alla luce del Regolamento Ue 2016/679, la ponderazione tra il diritto di accesso agli atti di un dipendente sottoposto ad un procedimento disciplinare e il diritto alla privacy dei soggetti terzi coinvolti costituisce una delicata questione che è stata oggetto di diverse pronunce, apparentemente discordanti.


Analizzare i propri outcome clinici e confrontarsi per migliorare

Confrontare i propri outcome clinici con quelli registrati dalle altre strutture per analizzare il proprio posizionamento in termini di performance. É questo lo scopo del primo “healthcare data analytics” per l’ospedalità privata che sarà presentato da Innogea nel corso dell’Assembla Nazionale AIOP che si terrà il prossimo 10-11 Maggio a Cernobbio.

RSS
First569570571572574576577578Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top