Search
× Search

Notizie dalla Liguria


63574

CCNL. Cittadini: “Bene l'apertura Ministro, sia così tempestivo anche per chi opera nelle strutture private”

Dichiarazioni pubblicate su Quotidiano Sanità lo scorso 23 novembre 2018

"L’apertura del Ministro Giulia Grillo alle richieste dei sindacati dei medici che operano nella componente di diritto pubblico del SSN, è un’ottima notizia. Chiediamo che possa essere attivato, con la stessa tempestività, un confronto anche con la componente del SSN di diritto privato, nella quale lavorano 12mila medici, 26mila infermieri e tecnici e oltre 32mila operatori socio-sanitari, che ogni giorno consentono di dare una risposta alla domanda di salute degli italiani, contribuendo, in modo determinante, all’offerta sanitaria del Paese”, lo ha dichiarato Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP, a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro della Salute.

Per accedere all'articolo pubblicato su Quotidiano Sanità cliccare qui

Previous Article Gdpr. Valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri
Next Article Positive le dichiarazioni del Ministro della Salute sulla necessità di ragionare in ottica di sistema come operatori del Servizio sanitario

Notizie Aiop Nazionale

Le novità sul lavoro della settimana

Tutela della genitorialità e INPS

Con il messaggio n.591/2019 l’INPS fornisce le istruzioni relative alla proroga ed ampliamento del congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti e proroga del congedo facoltativo. Nello specifico, sono dettagliati gli elementi di novità relativi alle nascite e le adozioni o affidamenti avvenuti nel 2019. L’istituto, con riferimento alla legge n.145/2018 (legge di bilancio 2019) è aumentata per l’anno 2019 a cinque giorni da fruire anche in via continuativa entro i cinque mesi di vita del bambino o dall’ingresso in famiglia del minore.

La security nei presidi sanitari e ospedalieri

Ospedali e strutture sanitarie sono luoghi che accolgono una miriade di persone, tra le quali si possono trovare individui fortemente caratterizzati da situazioni di disagio sociale ed economico che possono manifestare comportamenti negativi e a volte pericolosi.
Per questo motivo, si è sviluppata negli ultimi anni una sempre maggiore attenzione ai rischi per la sicurezza pubblica in ambito ospedaliero. Ne consegue la necessità di analizzare, progettare e predisporre misure adeguate per garantire e salvaguardare la sicurezza degli operatori sanitari e del personale in servizio, ma anche dei pazienti e dei loro familiari.

La nuova squadra UEHP

I risultati delle elezioni e il programma di attività

Si è svolta l’8 febbraio a Bruxelles l’Assemblea generale annuale di UEHP, che ha avuto carattere elettivo. Il Presidente Paul Garassus è stato confermato nel suo ruolo per il prossimo biennio, insieme alla maggior parte dei membri del Direttivo. Cambiamenti di rilievo si sono, invece, registrati nella composizione della Delegazione italiana di AIOP al Consiglio UEHP, di cui sono membri designati: Gabriele Pelissero, Averardo Orta, Giancarlo Perla e Renato Cerioli, che ha sostituito Antonio Frova.


Fabio Marchi nominato Presidente del Gruppo Sanità dell’Unione Industriale di Torino

Torino, 12 febbraio 2019

Lo scorso 12 febbraio, Fabio Marchi, Amministratore Tesoriere AIOP, è stato nominato Presidente del Gruppo Sanità dell'Unione Industriale di Torino, che rappresenta circa 60 aziende, che operano nei settori dell’ospedalità privata, dei laboratori e poliambulatoriale, delle residenze per anziani e socio-assistenziale e produttori di beni e servizi.

RSS
First586587588589591593594595Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top