Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Il Presidente nazionale Aiop, Barbara Cittadini, ha avuto un primo incontro al Ministero della Salute

Primo positivo incontro, al Ministero della salute, del Presidente nazionale, Barbara Cittadini, insieme al professor Gabriele Pelissero, nel corso del quale sono stati affrontati alcuni temi di assoluta attualità e priorità per il comparto. Le parti hanno condiviso l'individuazione di un percorso per la soluzione delle problematiche affrontate. Si è, difatti, convenuto che verrà fissata, nei primi giorni di settembre, una riunione operativa per approfondire i temi di maggiore rilievo. Nel corso del confronto il Presidente nazionale ha avuto modo di rappresentare la potenzialità dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata, che riunisce, al suo interno, imprenditori con una visione di sistema, che le consente di essere una componente del SSN che garantisce un'offerta sanitaria adeguata ai bisogni reali degli italiani che, nel tempo, sono profondamente mutati.

Il Presidente nazionale promuove il primo incontro tra i Presidenti delle Sedi Aiop non strutturate

Primo incontro operativo previsto a Roma il prossimo 16 luglio 2018

Il Presidente, Barbara Cittadini, come ampiamente rappresentato in occasione dell’Assemblea generale di maggio, nel corso degli incontri e confronti avuti nelle Sedi regionali, ha rilevato le difficoltà e criticità che, quotidianamente, i Presidenti regionali Aiop devono affrontare e gestire nell'esercizio del loro ruolo di rappresentanza.
Temi e problemi, sovente, comuni ma gestiti con risorse e strumenti differenti, in base alla consistenza numerica delle strutture associate e, quindi, all’organizzazione delle Sedi regionali. Incontrano, ovviamente, maggiori difficoltà i Presidenti che operano in regioni con poche strutture associate e che, di conseguenza, non hanno una sede strutturata in termini di risorse umane, che possano dedicarsi alla gestione dell'ordinario e, anche, alla programmazione di iniziative di sviluppo e supporto dell'azione associativa.
RSS
First1011121315171819Last

Notizie Aiop Nazionale

Tecnologia sostenibile per la pulizia sanitaria: scopri il sistema SWITCH
35

Tecnologia sostenibile per la pulizia sanitaria: scopri il sistema SWITCH

Dosaggio preciso, zero sprechi e massima efficienza per ogni reparto.

In un’epoca in cui efficienza, sostenibilità e controllo dei costi sono sfide quotidiane per le strutture sanitarie, la tecnologia applicata alla pulizia professionale può fare la differenza. Werner & Mertz Professional risponde a questa esigenza con soluzioni innovative, tra cui il sistema SWITCH, un sistema di dosaggio preciso e sostenibile che sta rivoluzionando il modo in cui i prodotti concentrati vengono gestiti negli ambienti professionali.

SWITCH è stato nominato per l’Amsterdam Innovation Award, uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel settore della pulizia professionale, grazie al suo design essenziale e all’impatto ambientale ridotto.
Ma cosa lo rende così speciale per il settore sanitario?

I principali vantaggi del sistema SWITCH:

  • Dosaggio ultra preciso: evita errori grazie a un sistema intuitivo, che garantisce la giusta diluizione. L’operatore non deve misurare o calcolare: basta girare la leva del tappo dosatore e si eroga la corretta quantità di prodotto
  • Grande efficacia: SWITCH è progettato per lavorare con le formule ultra concentrate che garantiscono alte prestazioni igieniche con una dose minima per dare un grande vantaggio economico al cliente finale
  • Zero sprechi: ogni goccia viene utilizzata al massimo, eliminando perdite e sovradosaggi. Questo si traduce in un ulteriore risparmio economico e in un consumo molto più responsabile delle risorse
  • Sicurezza per gli operatori: il sistema è chiuso, riduce al minimo il contatto con i prodotti chimici e rende più facile e sicuro il lavoro quotidiano
  • Design compatto e mobile: SWITCH è leggero, non necessita di allacciamento idrico, può essere montato a parete o su carrello, ed è ideale anche per ambienti sanitari con spazi ristretti o ad alta mobilità
  • Sostenibilità certificata: i flaconi SWITCH sono realizzati in plastica riciclata al 100% riducendo drasticamente l’uso di plastica vergine e semplificando la logistica. Le sacche per la ricarica invece sono le prime al mondo ad essere completamente riciclabili

Per le strutture sanitarie private, SWITCH rappresenta una piccola leva per un grande risultato: igiene garantita, personale più protetto, costi operativi ridotti e un importante passo avanti verso la sostenibilità ambientale.

Scegliere SWITCH significa dotarsi di un sistema all’avanguardia, che coniuga tecnologia, semplicità e responsabilità ambientale, perfettamente in linea con gli obiettivi ESG del settore sanitario moderno.

 

www.wmprof.com/it

www.green-care-professional.com/it/

National Key Account Manager: Genny Buono | +39 345 4625888

 

LINK ESTERNO: https://youtu.be/spf_l5fkJmM

 

 

Previous Article Efficienza e vicinanza: la rete COPMA per una sanificazione affidabile su scala nazionale
Next Article Congedo di paternità obbligatorio e genitore intenzionale.
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top