Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Gabriele Pelissero nominato presidente del Cluster Lombardo Scienze della vita

Il Consiglio direttivo del Cluster lombardo Scienze della vita ha nominato il nuovo presidente. Si tratta di Gabriele Pelissero che prenderà il posto di Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri. “Sono onorato per questa nomina. - afferma Gabriele Pelissero - La filiera della salute è una grande opportunità di crescita per il territorio lombardo e per tutto il Paese, a livello nazionale rappresenta l’11% circa del Pil, per un valore di 200 miliardi di euro circa ed è quindi molto più ampia di quanto sembri. Parte dal lavoro dei giovani ricercatori, per concludere il suo ciclo al letto del paziente, grazie all’integrazione dei suoi tre capisaldi: industria, ricerca e sanità”.

Le politiche sanitarie sono anche politiche industriali e incidono sulla competitività

Intervento del Vice presidente Aiop, Barbara Cittadini, durante le Assise Generali di Confindustria

7.000 sono stati gli imprenditori che hanno partecipato, discusso e condiviso le proprie esperienze e la propria visione di futuro in occasione delle Assise generali di Confindustria dello scorso 16 febbraio. Ed è stata proprio in tale occasione che il Vice presidente Aiop, Barbara Cittadini, è intervenuta dichiarando come "La sanità, nelle sue componenti pubblica e privata, che nel nostro Paese rappresenta l'11% del Pil e dà lavoro a 2 milioni e mezzo di persone, rappresenta un fattore di sviluppo per il Paese, sia per il contributo dei settori economici coinvolti sia per il suo impatto sociale.
RSS
First1718192022242526Last

Notizie Aiop Nazionale

GVM Campus - MICS Echo Course in Interventional Cardiology
724

GVM Campus - MICS Echo Course in Interventional Cardiology

Il corso si terrà il 4 e il 5 aprile, presso l'Area Conferenze del Maria Cecilia Hospital, Via Corriera 1, Cotignola (RA).

Negli ultimi anni il numero e la tipologia delle procedure di interventistica strutturale è andato crescendo in maniera esponenziale diventando un’opzione terapeutica sempre più frequente per i pazienti. Questo richiede a tutti i cardiologi, non solo a quelli che si occupano di eseguire queste procedure, l’apprendimento di nuove conoscenze per poter offrire ai propri pazienti le opportunità terapeutiche più moderne e idonee alla loro patologia.

Il corso si rivolge quindi principalmente a cardiologi che desiderano approfondire le loro conoscenze di ecografia transtoracica e transesofagea per quanto riguarda la selezione dei pazienti candidati ad interventi di emodinamica strutturale, il monitoraggio intra-procedurale, la valutazione post-procedurale dei risultati e l’individuazione di complicanze precoci o tardive.

Brochure in allegato.

 

QUI per maggiori informazioni

Previous Article Convenzione con Unitelma Sapienza
Next Article Precisazione sul contributo addizionale per contratti stagionali e l’invio delle comunicazioni fringe benefit e stock option all’INPS

Documents to download

Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top