Search
× Search

Notizie dalla Liguria

#Lasanitàchevorrei

Snodi cruciali in sanità. La salute tra Diritto ed Economia

Per la prima volta il prossimo 4 marzo, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Tor Vergata, l'Aiop rappresentata dalla VicePresidente, Barbara Cittadini, presenterà il "XII Rapporto Ospedali&Salute".
Al Think tank oltre al Presidente di Ermenia, Nadio Delai, interverranno, di fronte ad una platea di studenti, autorevoli esperti in sanità espressioni di categorie pubbliche e private.

Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali

La SDA Bocconi School of Management, Scuola di Direzione Aziendale dell'Università Bocconi di Milano, mette a disposizione un bando di concorso, per l’assegnazione di n. 2 esoneri parziali, a favore di candidati all’Executive Master in Management delle Aziende Sanitarie e Socio-Assistenziali (Ed. 15) che siano dipendenti di aziende sanitarie private associate AIOP Giovani o dell’Associazione AIOP Giovani.
Il numero di esoneri totali o parziali, nel numero massimo sopra indicato, e i criteri di assegnazione sono definiti e riconosciuti da una Commissione il cui giudizio è insindacabile e verrà comunicato al beneficiario entro la data del 10 marzo 2015.
RSS
First2223242526283031

Notizie Aiop Nazionale

COPMA: una cooperativa solida, nazionale e centrata sulle persone
252

COPMA: una cooperativa solida, nazionale e centrata sulle persone

Il bilancio 2024 di COPMA conferma la solidità e l’affidabilità di una cooperativa che ha saputo crescere senza perdere il proprio radicamento nei territori.

Con un fatturato vicino ai 50 milioni di euro e un utile netto di quasi 2,9 milioni, il Gruppo rafforza la propria posizione nel panorama nazionale dei servizi multi-specialistici, mantenendo una rotta chiara: coniugare sviluppo economico e responsabilità sociale.

L’assemblea dei soci, svoltasi lo scorso maggio, ha approvato all’unanimità il bilancio e rilanciato la visione tracciata dal Piano Strategico 2024-2028: un percorso che punta su sostenibilità, inclusione, innovazione e qualità del lavoro.

Tra i risultati più significativi figura la certificazione per la parità di genere, ottenuta non come mero adempimento burocratico, ma come espressione di un impegno concreto verso l’equità e il benessere delle persone.
Oltre all’attenzione alla parità e all’inclusione, COPMA ha stanziato per il 2025 un piano welfare da 600 mila euro, destinato a migliorare la qualità della vita delle lavoratrici e dei lavoratori.

In questo quadro, la cooperativa si conferma un’impresa nazionale solida e affidabile: più di 1.500 persone impiegate in tutta Italia, una presenza sempre più capillare, anche grazie a nuove acquisizioni e a una rete organizzativa che valorizza il rapporto diretto con i territori.
Il radicamento locale resta un valore fondante, ma oggi COPMA è riconosciuta come partner su scala nazionale, capace di affiancare con continuità strutture sanitarie e sociosanitarie, pubbliche e private.

L’azienda rivendica con orgoglio il proprio modello di sviluppo, basato su occupazione stabile e legalità: applicazione integrale dei contratti collettivi, rispetto dei diritti delle persone, rifiuto di logiche speculative che comprimono i costi a discapito della qualità del servizio e della dignità del lavoro.

Al centro della strategia c’è anche la formazione, intesa come leva di crescita personale e professionale. I percorsi attivati non si limitano alle competenze tecniche, ma offrono strumenti concreti per la gestione delle relazioni, il benessere organizzativo e lo sviluppo dei talenti, con un approccio che punta al “potere di scegliere” e alla consapevolezza.

La comunicazione gioca un ruolo sempre più centrale: accanto alla storica newsletter interna e ai canali social, COPMA ha lanciato “Tonica Podcast”, un progetto dedicato al benessere e alla qualità della vita nei luoghi di lavoro e nei territori in cui opera.

Questa identità cooperativa, che unisce forza economica, radicamento territoriale e attenzione al capitale umano, rappresenta oggi uno dei principali punti di forza di COPMA.
Un modello che guarda al futuro con ambizione e concretezza, senza dimenticare che la vera affidabilità si misura nella capacità di connettere crescita, responsabilità e prossimità.

 

Previous Article Tracciabilità, trasparenza e produzione Made in Europe
Next Article La Regione ER cancella indennizzi e ristori per la Sanità Privata Accreditata. A rischio la tenuta del sistema sanitario regionale
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top