Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Misurare la qualità delle cure. Metodologie e strumenti per l’analisi degli esiti clinici

Al centro congressi di Cernobbio il convegno nazionale Aiop del 10 maggio 2019

“Siamo molto soddisfatti dei risultati emersi dal Rapporto, che confermano, ancora una volta, l’importante contributo che la componente di diritto privato apporta al SSN, e il suo impegno in termini di innovazione e di miglioramento continuo della qualità dell’offerta sanitaria erogata agli italiani. La qualità dell’assistenza rappresenta un fattore determinante per promuovere l’equità e ridurre le disomogeneità territoriali nell’accesso alle prestazioni sanitarie da parte dei cittadini, in molti casi costretti a spostarsi nelle regioni nelle quali l’offerta sanitaria è programmata in maniera più efficiente e con una maggiore attenzione alla qualità delle cure. Questo studio rappresenta il punto di partenza di un percorso di miglioramento delle performance cliniche che, auspichiamo, possa coinvolgere tutto il SSN, e nel quale la componente di diritto privato ha l’ambizione di voler fare ancora di più e meglio, supportata da politiche adeguate, capaci di non disperdere questo patrimonio di qualità ed efficienza che ci contraddistingue”, commenta Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP.

Presentazione 16° Rapporto Ospedali&Salute a Palermo

Lunedì 6 maggio 2019 ore 10:00 - Assemblea Regionale Siciliana - Palazzo del Normanni, Sala Mattarella

Il 16° Rapporto Ospedali&Salute 2018 sarà presentato a Palermo il prossimo 6 maggio, nella splendida cornice della "Sala Mattarella" di Palazzo dei Normanni, Sede del Parlamento Siciliano e patrimonio dell’Unesco.
La presentazione del Rapporto, in un’altra regione, sarà, infatti, un’ulteriore opportunità, per sensibilizzare, una volta ancora, le Istituzioni rispetto al ruolo della componente di diritto privato del S.S.N., in un momento particolarmente importante e delicato, soprattutto, per quanto attiene alla preparazione del prossimo "Patto per la salute 2019-2021".
RSS
124678910Last

Notizie Aiop Nazionale

Senato, prosegue l'esame degli emendamenti al Ddl Prestazioni sanitarie
266

Senato, prosegue l'esame degli emendamenti al Ddl Prestazioni sanitarie

Mercoledì 26 marzo è proseguito l'esame in sede consultiva del Ddl Prestazioni sanitarie (Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria - A.S. 1241). In particolare, il Relatore Liris (FdI) ha illustrato gli emendamenti approvati e accantonati nel corso della seduta del 19 marzo u.s.

Mercoledì 26 marzo è proseguito l'esame presso la Commissione Bilancio del Senato, in sede consultiva, del Ddl Prestazioni sanitarie (Misure di garanzia per l'erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria -  A.S. 1241). In particolare, il Relatore Liris (FdI) ha illustrato gli emendamenti approvati e accantonati nel corso della seduta del 19 marzo u.s., segnalando, per quanto di competenza, quanto segue:
  • in relazione all'emendamento riferito all'articolo 7, appare necessario verificare gli effetti finanziari in merito alla proposta emendativa 7.0.1 (testo 5) Romeo (Lega), in materia di accreditamento istituzionale e stipulazione degli accordi contrattuali per l'erogazione di prestazioni sanitarie e socio-sanitarie per conto e a carico del Servizio sanitario nazionale, che dispone tra l'altro, alla lettera c) del comma 3, che, in sede di rinnovo degli accordi contrattuali, da effettuarsi con una periodicità non inferiore a cinque anni, non si può prevedere l'applicazione di sconti sulle tariffe delle prestazioni da erogare, nonché garanzia di continuità assistenziale e di premialità;
  • per quanto concerne gli emendamenti all'articolo 8, in merito agli emendamenti di analogo tenore 8.0.3 (testo 2) Russo (FdI) e 8.0.4 Murelli (Lega), in materia di prestazioni di base di telemedicina, quali la televisita, occorre acquisire dal Governo la disponibilità delle risorse richiamate, al comma 3, a copertura degli oneri. Occorre valutare altresì gli effetti finanziari derivanti dal comma 4;
  • Occorre acquisire dal Governo elementi informativi al fine di valutare gli effetti finanziari dell'emendamento 13.0.12 Romeo (Lega), in materia di contrasto della pubblicità sanitaria ingannevole, sia con riferimento alla riassegnazione di eventuali entrate da sanzioni all'AGCOM, sia al fine di valutare se l'AGCOM sarà in grado di svolgere le funzioni ad essa attribuite dall'emendamento in esame nell'ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali già disponibili a legislazione vigente.
  • Per quanto riguarda l'emendamento 13.0.400 (testo 2) Cantù (Lega), che modifica la disciplina sul riparto degli oneri finanziari tra enti ed aziende del Servizio Sanitario Nazionale e gli enti territoriali per le attività di rilievo sanitario connesse con quelle socio-assistenziali, la novella prevede che siano a carico del fondo sanitario nazionale le sole attività di rilievo sanitario, con esclusione delle attività socio-assistenziali ad esse connesse. L'emendamento prevede altresì che la novella si applichi anche agli eventuali procedimenti giurisdizionali in essere alla data di entrata in vigore della presente legge. A tale riguardo, al fine di valutare gli effetti finanziari sui bilanci di tali enti, appare necessario acquisire dal Governo una relazione tecnica.

Al termine dell'intervento del Sen. Liris, il Sottosegretario all'Economia, Federico Freni, ha reso noto che alcune delle proposte emendative sono ancora in istruttoria e si riserva, quindi, di fornire il quadro completo delle risposte in una prossima seduta.

 

QUI il resoconto.

Previous Article Report Conferenza Stato-Regioni
Next Article Gestione Assegno di inclusione e supporto formazione lavoro, regime fiscale lavoratori impatriati
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top