Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Riprende il dialogo Aiop-Aris con le Organizzazioni Sindacali

76039

Riprende il dialogo Aiop-Aris con le Organizzazioni Sindacali

Il rinnovo del Contratto nazionale del personale non medico, che opera nella componente di diritto privato del Ssn è, da sempre, un’assoluta priorità per Aiop e Aris, e non è mai stato messo in discussione, nel rispetto dei legittimi interessi delle parti.

A seguito dell’improvvisa interruzione delle trattative, avvenuta il 27 gennaio scorso, Barbara Cittadini, Presidente nazionale Aiop e Padre Virginio Bebber, Presidente nazionale Aris, hanno avviato immediati contatti con tutti gli interlocutori istituzionali, ribadendo l'assoluta volontà di rispettare gli impegni assunti nei confronti degli oltre 100mila lavoratori che ogni giorno, con grande professionalità, consentono agli italiani di avere una risposta alla propria domanda di salute, tenuto conto delle esigenze delle strutture rappresentate.

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, con una nota diramata il 31 gennaio 2020, si è espresso in merito, ricordando le modifiche apportate alla legge di bilancio e l’accordo raggiunto il 12 novembre scorso “per la sottoscrizione del nuovo contratto del comparto della sanità privata. Un dovere istituzionale a tutela del diritto dei lavoratori dopo 13 anni di blocco contrattuale”. Speranza ha, quindi, auspicato ad una rapida ripresa del tavolo delle trattative in attuazione dell’accordo già raggiunto e sottoscritto.

Anche il Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, ha dichiarato a riguardo come sussistano le condizioni per siglare il contratto, in considerazione del fatto che l’impegno delle Regioni è assicurato.

Giudizio positivo per la ripresa della trattativa del CCNL del personale dipendente non medico della componente di diritto privato del Ssn, è giunto anche dalle Organizzazioni Sindacali e nello specifico, dai Segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, che hanno espresso soddisfazione per la ripresa del dialogo.

Il Comitato Esecutivo dell’Aiop, riunitosi lunedì 3 febbraio scorso, nel ribadire la piena determinazione a proseguire il confronto con i Sindacati, ha conferito alla Presidente Nazionale, Barbara Cittadini, e all’ufficio di Presidenza il mandato a gestire la ripresa del negoziato.

In pieno spirito di collaborazione, Aiop e Aris, preso atto di queste ulteriori dichiarazioni di conferma del quadro istituzionale continuano a lavorare per raggiungere l’obiettivo comune di un rinnovo contrattuale che valorizzi sia le competenze dei professionisti della componente di diritto privato del SSN - che hanno pari dignità rispetto ai colleghi del comparto pubblico - sia le esigenze di efficienza e equilibrio finanziario delle strutture sanitarie.


In allegato il comunicato stampa Aiop-Aris diffuso nella giornata di lunedì 3 febbraio scorso e quello di plauso dei sindacati per la ripresa della trattativa per il rinnovo del CCNL del personale non medico della componente di diritto privato del Ssn.
Previous Article Il cammino verso il rinnovo del CCNL del personale non medico ha compiuto un nuovo passo in avanti

Notizie Aiop Nazionale

Ecco le posizioni dei principali partiti italiani in materia di sanità

Domenica 26 maggio, i cittadini dei 28 paesi membri dell’Unione Europea saranno chiamati ad esprimere il proprio voto per il rinnovo della composizione del Parlamento Europeo. Dei 18 partiti italiani che hanno presentato candidature dirette alle elezioni europee, soltanto la Lega, il Movimento 5 Stelle, il Partito Democratico, Forza Italia e Fratelli d’Italia, hanno dedicato un’attenzione concreta tema della salute, anche se, con una scarsa propensione all’approfondimento, e richiamando il più delle volte il tema del diritto alla salute nella sua accezione più generalista, e di conseguenza più generica. 

 


Linee-guida per il rimborso dei prodotti e soluzioni digitali in sanità

L’UEHP membro del gruppo di esperti che ha redatto il documento

La Commissione europea ha pubblicato una proposta concernente i principi da introdurre per il rimborso dei Digital Health Product. Si tratta di un documento redatto in collaborazione dai membri dell’eHealth Stakeholders Group, istituito dalla Commissione stessa (DG per la comunicazione e la tecnologia) e formato da esperti in politica digitale, di cui fanno parte MedTech Europe, COCIR, la Società europea di cardiologia, il Gruppo farmaceutico dell’UE (PGEU) e l’UEHP, che ha contribuito attivamente all’elaborazione del paper.

StartAiop. Alla ricerca di soluzioni innovative per la sanità

A Cernobbio ha preso vita il progetto Aiop Giovani realizzato in collaborazione con ComoNext

White Wall la start-up vincitrice dell’Open Innovation contest lanciato da Aiop Giovani per promuovere l’innovazione digitale in sanità. “Siamo molto orgogliosi dei risultati della prima edizione della call StartAiop - ha commentato Michele Nicchio, Presidente Nazionale Aiop Giovani -, si tratta di un passo importante per le strutture sanitarie private verso un percorso di Open Innovation che consentirà di evolversi, diventare più efficienti, migliorare le prestazioni offerte ai cittadini e semplificare il rapporto tra ospedale, medico e paziente. La cerimonia di premiazione è stata anche l’occasione per aprire un dibattito sull’importanza dell’innovazione tecnologica e stimolare l’interesse verso la digitalizzazione del settore, una sfida-opportunità cruciale per la sanità italiana. Siamo convinti del valore aggiunto dei progetti delle tre start-up premiate, e il nostro obiettivo è quello di continuare a scoprire giovani talenti, intercettare l’innovazione là dove viene sperimentata e integrarla nelle nostre aziende”.


Propaganda elettorale: no all'uso dei dati dei pazienti senza consenso

Il Garante sanziona un medico per 16mila euro

L’Autorità per la privacy ha comminato una sanzione di 16mila euro a un medico che ha utilizzato gli indirizzi di circa 3.500 ex-pazienti per inviare lettere a sostegno di un candidato alle elezioni politiche regionali del 4 marzo 2018, senza che gli interessati avessero espresso alcun specifico consenso a riguardo.
Il Garante ha giudicato un tale trattamento di dati personali illecito per diversi profili.


RSS
First569570571572574576577578Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top