Search
× Search

Notizie dalla Liguria


53066

Intesa Stato-Regioni. Interviene il Presidente Barbara Cittadini, che esprime soddisfazione sul risultato, ma ritiene necessario un intervento più strutturale

Dichiarazioni del 2 agosto 2018

Esprimiamo soddisfazione per l’intesa che la Conferenza delle Regioni ha raggiunto in merito alla ripartizione del Fondo sanitario 2018. - precisa il Presidente nazionale, Barbara Cittadini - In rappresentanza delle oltre 500 strutture sanitarie e socio-sanitarie associate ad AIOP, ritengo che i 110,1 miliardi messi a disposizione dal Fondo, come quota indistinta, siano un traguardo, ma allo stesso tempo insufficienti per garantire, come ribadito più volte anche dallo stesso Ministro alla Salute, Giulia Grillo, una risposta a tutti i bisogni di salute dei cittadini italiani. Constatiamo, con preoccupazione, - continua il Presidente AIOP - la significativa esiguità della spesa pubblica sanitaria italiana rispetto agli altri Paesi UE, con i quali risulta fisiologico operare una comparazione, rilevando la necessità improcrastinabile di incrementare il Fondo sanitario. Uno degli effetti più evidenti della progressiva riduzione delle risorse, registrata in questi anni, si rileva nell’analisi dell’incremento del fenomeno delle liste d’attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie. Chiediamo al Governo di consentire alle Regioni di utilizzare i Fondi, anche quelli non ordinari, avvalendosi dell’apporto delle strutture ospedaliere private accreditate. Occorre rimodulare il sistema socio-sanitario - conclude Barbara Cittadini - potenziando il ruolo del privato accreditato che è parte integrante della rete del Ssn, per ampliare l’offerta di servizi e prestazioni sul territorio e garantire agli italiani una risposta efficace, efficiente e tempestiva ai loro bisogni di salute.
Previous Article Incontro con il Presidente di Confindustria
Next Article Cambiamento

Notizie Aiop Nazionale

Quando i dati particolari sono soggetti a controlli da parte di terzi

I casi sono molti, soprattutto nelle cliniche ospedaliere

Alla luce della recente entrata in vigore del GDPR, la gestione della protezione dei dati e le regole di accesso agli stessi pongono leciti interrogativi sul corretto inquadramento degli organismi di controllo, come l'Organismo di Vigilanza, il Collegio Sindacale o il DPO, all'interno dell'organigramma privacy aziendale.

Big data in sanità

L'ebook dello Studio Stefanelli di Bologna

Lo studio legale Stefanelli di Bologna ha messo a disposizione sul proprio sito, l'ebook "Il processo trasformativo del Big Data in sanità".

La XIII Giornata dei diritti dei pazienti al Parlamento europeo

Active Citizenship, rappresentante di Cittadinanzattiva a Bruxelles, celebra ogni anno la Giornata europea dei diritti dei pazienti, divenuta ormai un avvenimento rilevante nelle agende politiche a livello nazionale e comunitario. L’evento vede normalmente la partecipazione di un centinaio di stakeholder tra organizzazioni civili, europarlamentari, membri della Commissione, rappresentanti di associazioni nazionali ed europee, società scientifiche, provider, rappresentanti dei settori pubblico e privato.

Contributi a Fondo Perduto

Bando ISI INAIL 2018

Con l’Avviso pubblico ISI 2018, l'INAIL mette a disposizione delle imprese 369,7 Mln di euro suddivisi in 5 Assi di finanziamento di cui 2 Mln di euro dedicati all’adozione di modelli organizzativi sulla sicurezza e sulla responsabilità sociale, primo tra tutti il modello organizzativo conforme alla norma UNI ISO 45001:2018.


RSS
First579580581582584586587588Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top