Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Gabriele Pelissero nominato presidente del Cluster Lombardo Scienze della vita

63803

Gabriele Pelissero nominato presidente del Cluster Lombardo Scienze della vita

Il Consiglio direttivo del Cluster lombardo Scienze della vita ha nominato il nuovo presidente. Si tratta di Gabriele Pelissero che prenderà il posto di Silvio Garattini, presidente dell’Istituto Mario Negri. “Sono onorato per questa nomina. - afferma Gabriele Pelissero - La filiera della salute è una grande opportunità di crescita per il territorio lombardo e per tutto il Paese, a livello nazionale rappresenta l’11% circa del Pil, per un valore di 200 miliardi di euro circa ed è quindi molto più ampia di quanto sembri. Parte dal lavoro dei giovani ricercatori, per concludere il suo ciclo al letto del paziente, grazie all’integrazione dei suoi tre capisaldi: industria, ricerca e sanità”.

Il Cluster Lombardo Scienze della Vita, costituito in Associazione nel luglio 2015 e riconosciuto come tale da Regione Lombardia nel dicembre dello stesso anno, raccoglie al suo interno più di 120 associati tra Associazioni imprenditoriali, imprese, università, centri ed enti di ricerca, IRCCS pubblici e privati, Aziende ospedaliere ed Istituti di ricovero e cura, nonché residenze per anziani e Associazioni di servizi. Il Cluster lombardo Scienze della Vita promuove il dialogo tra i diversi attori del settore, favorisce la condivisione di metodologie e sostiene la diffusione di modelli di successo, nonché lo scambio di know-how, competenze e risorse: condizioni, queste, indispensabili per far crescere il sistema delle Scienze della Vita. Il cluster contribuisce, infine, alla creazione di un ecosistema virtuoso, espressione della collaborazione pubblico-privata, con l’obiettivo di promuovere Regione Lombardia a polo di eccellenza per la ricerca e l’innovazione nell’ambito delle Scienze della Vita.

Previous Article Le politiche sanitarie sono anche politiche industriali e incidono sulla competitività
Next Article Dalla privacy alla cybersecurity, le strutture cercano nuove figure

Notizie Aiop Nazionale

I nuovi obblighi di fatturazione elettronica per le strutture Aiop

Roma, 17 ottobre 2018

Il 17 ottobre si è svolto a Roma il secondo seminario della nostra Scuola di Formazione Aiop dedicato a “I nuovi obblighi di fatturazione elettronica per le strutture Aiop”.
Per consentire anche a quanti non avessero potuto partecipare personalmente di accedere alla documentazione utilizzata, è stata predisposta sul portale www.aiop.it una specifica area Seminari di formazione, da cui è possibile scaricare i materiali del corso. Inoltre, nella stessa area, è anche possibile accedere al video – suddiviso secondo gli argomenti presentati dai relatori – dell’intero seminario tenuto a Roma.





Quando un lavoratore è ritenuto subordinato

Tribunale di Lamezia Terme, Sez. Lavoro. Sentenza n.383 del 11 ottobre 2018

Il caso in esame, prende le mosse dalla cessazione di un rapporto autonomo tra una biologa che operava all’interno di una Casa di Cura. La Collaboratrice intraprendeva un’azione volta ad ottenere il riconoscimento del rapporto di lavoro subordinato ed impugnava il preteso licenziamento comminatogli a causa di alcuni inadempimenti da ella posti in essere.

RSS
First608609610611613615616617Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top