Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Caso Avastin. Per l'Antitrust "è discriminatorio escludere i centri privati da somministrazione"

70085

Caso Avastin. Per l'Antitrust "è discriminatorio escludere i centri privati da somministrazione"

L'AGCM ha sollevato criticità concorrenziali

Permettere l'utilizzo del farmaco Avastin per la cura delle patologie visive solo alle strutture pubbliche, ma non a quelle private dà luogo ad "una ingiustificata discriminazione tra strutture pubbliche e private". Lo mette nero su bianco l'Antitrust, che nell'ultimo bollettino bacchetta l'Aifa e prende nuovamente posizione su una vicenda, quella di Avastin e Lucentis, che negli ultimi due anni è salita più volte agli onori delle cronache, soprattutto dopo la maxi multa comminata proprio dall'Autorità garante della concorrenza ai due colossi farmaceutici La Roche e Novartis per aver fatto cartello per ostacolare la vendita del farmaco antitumorale Avastin per la cura della vista, favorendo invece quella di Lucentis, che costa 10 volte tanto.

Il direttore generale di Aiop, Filippo Leonardi, si rallegra della pronuncia dell'Antitrust e auspica che presto si traduca nei fatti. "Ben venga quanto detto dall'Antitrust, siamo contenti che ci sia stata una pronuncia su un tema così specifico. Ora ci auguriamo che arrivi una nuova determina dell'Aifa". In questi mesi, spiega Leonardi, la questione era rimasta in stallo perchè si era verificata una situazione di rimpallo tra Aifa e Regioni. "Noi avevamo scritto all'Aifa per segnalare una situazione certamente discriminatoria, ci avevano risposto che loro non avevano problemi a permettere l'uso anche per i privati accreditati, ma che la competenza era delle Regioni. A loro volta diverse Regioni- prosegue il direttore generale di Aiop- ci hanno risposto che dovevano attenersi a quanto stabilito dall'Aifa".
Cosi' il problema rimaneva, dando origine ad una vera discriminazione, spiega Leonardi, perche' "il cittadino non era libero di scegliere la struttura che reputava migliore, ma per avere la completezza delle cure doveva rivolgersi per forza al pubblico". Ora all'Aiop non resta che sperare che da Aifa arrivi presto una nuova determina e che le Regioni, di solito "attente a tutelare il pubblico piuttosto che la libera scelta del cittadino", si comportino di conseguenza. In prima linea in questa 'guerra' dei farmaci c'e' sempre stata la Regione Emilia-Romagna, che fu tra le prime ad avviare un braccio di ferro contro La Roche e Novartis, rivolgendosi a Tar, Corte costituzionale e poi Antitrust.
Previous Article Il Tar di Sicilia accoglie il ricorso dell'Aiop
Next Article L'eco sulla stampa dell'appello Aiop rivolto a Matteo Renzi e a Beatrice Lorenzin

Documents to download

  • Scarica pdf(.pdf, 0 B) - 277 download(s)

    Segnalazione dell’AGCM

  • Scarica pdf(.pdf, 0 B) - 273 download(s)

    Articolo di Quotidiano Sanità

  • Scarica pdf(.pdf, 0 B) - 288 download(s)

    Articolo di Dire

Notizie Aiop Nazionale

Prosegue la collaborazione tra AIOP e Unitelma Sapienza

Rinnovata la convenzione tra AIOP e Unitelma Sapienza per la promozione di tutte le attività didattiche e scientifiche dell'Università, nonché la possibile realizzazione di nuovi percorsi formativi definiti congiuntamente tra le Parti. Previste agevolazioni per gli Associati Aiop e per i dipendenti delle strutture sanitarie associate e dei loro parenti o affini.


Manifestazione nazionale Uniti per Unire. Giorlandino (Uap):"Uniti per salvare la Sanità pubblica e privata"

Così la Presidente di Uap (Unione nazionale ambulatori poliambulatori enti e ospedalità privata) Mariastella Giorlandino, a margine della manifestazione nazionale a tutela dei presidi convenzionati privati svoltasi mercoledì 25 settembre u.s. presso il teatro Brancaccio di Roma.


Nuove date Calendario “Adempimenti formativi 2024” - Innogea

È online il calendario aggiornato “Adempimenti formativi – 2024” contenente tutti i dettagli sugli eventi Live Webinar del 2° Ciclo formativo (ott-dic 24), promossi da Innogea per consentire alle strutture sanitarie di rispettare, con facilità e in maniera sostenibile, una serie di obblighi formativi in capo ai propri dipendenti e collaboratori.


Sicuri, nutrienti e buoni: gli alimenti a consistenza modificata della linea Gourmed di MedicAir

MedicAir Group è attiva da oltre 40 anni nel settore sanitario italiano con l’erogazione di servizi assistenziali e lo sviluppo di tecnologie legate ai gas. “Respirare bene, dormire bene e mangiare bene”: questo il motto del dottor Moscatelli, presidente del Gruppo, che riassume con efficacia gli ambiti di applicazione dell’azienda.


RSS
First6364656668707172Last

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top