Search
× Search

Notizie dalla Liguria

Al privato la gestione degli ospedali pubblici disfunzionali

Intervista del Presidente nazionale Gabriele Pelissero pubblicata da Adnkronos Salute

Una proposta 'targata' sanità privata per una maggiore efficienza del sistema sanitario, destinata a far discutere. "Gli ospedali pubblici disfunzionali, che in un piano triennale le Regioni non riescono a risanare, siano affidati al privato per il rilancio". Lo afferma all'Adnkronos Salute Gabriele Pelissero che sottolinea: "Questa è la proposta di Aiop. Una proposta che richiede un confronto, certo. Ma la politica scelga chi eroga prestazioni a un prezzo più basso, salvaguardando la qualità". La costellazione delle aziende associate lungo la Penisola sta crescendo. "Registriamo con grandissima soddisfazione ogni mese 3-4 nuovi iscritti", spiega Pelissero, ricordando che oggi l'Aiop riunisce più di 500 strutture, "più del 90% del privato in Italia, con l'eccezione degli ospedali dipendenti da ordini religiosi". Non sono poche le sfide che la sanità italiana si trova ad affrontare in questi anni.

Verso il rinnovo dei CCNL AIOP

Negli ultimi giorni, importanti novità hanno riguardato il rinnovo del CCNL AIOP, di cui da ottobre 2016 sono stati aperti i tavoli delle trattative con le relative OO.SS. Anzitutto, la riunificazione della parte datoriale, dopo più di 10 anni, da parte di AIOP e di ARIS. Questa novità ha accelerato la dinamica dei rapporti sindacali. Ne abbiamo parlato con il capo della delegazione storica, Emmanuel Miraglia.
RSS
First2122232426282930Last

Notizie Aiop Nazionale

Gestione Assegno di inclusione e supporto formazione lavoro, regime fiscale lavoratori impatriati
351

Gestione Assegno di inclusione e supporto formazione lavoro, regime fiscale lavoratori impatriati

Commentiamo il messaggio INPS sulle novità introdotte dalla legge di bilancio in materia di Assegno di inclusione e supporto formazione lavoro e la risposta all’interpello dell’Agenzia delle Entrate sul regime fiscale per lavoratori rimpatriati.

David Trotti, consulente Sede Nazionale

Con il messaggio n.595/2025 l’INPS chiarisce le novità normative in materia di Assegno di Inclusione e Supporto alla formazione lavoro. Riprendendo le novità introdotte dalla c.d. legge di Bilancio 2025, l’INPS chiarisce le modalità di accesso al beneficio e calcolo dell’importo, nonché la proroga della misura. Nel messaggio sono quindi fornite le indicazioni per il calcolo delle soglie di reddito da considerare per accedere al beneficio e le modalità di gestione della proroga di ulteriori dodici mesi dell’indennità di partecipazione relativamente al contributo di Supporto alla formazione lavoro.

Con la risposta n.22/2025 l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sull’allungamento del periodo minimo di pregressa permanenza all’estero e nuovo regime agevolativo per i lavoratori impatriati. Nello specifico l’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla possibilità di estendere il periodo minimo di permanenza all’estero da tre anni fino a sette anni, prerequisito per accedere al regime agevolato per i c.d. lavoratori impatriati. Il regime prevede una tassazione agevolata dei redditi da lavoro dipendente, assimilato e autonomo prodotti in Italia, entro un limite annuo di 600.000 euro. La base imponibile è ridotta al 40% in caso di trasferimento in Italia con figli minori o nascita/adozione di figli durante il periodo di fruizione del regime.

Previous Article Senato, prosegue l'esame degli emendamenti al Ddl Prestazioni sanitarie
Next Article Legittimo il licenziamento del lavoratore che fuma in aree proibite, anche se precedentemente vi è stata tolleranza da parte del datore
Please login or register to post comments.

Rassegna Stampa Regionale

Articoli delle principali testate giornalistiche nazionali e della stampa locale relativi a sanità, ricerca scientifica e medicina, con una maggior attenzione alla realtà ligure. Il servizio integrale è riservato agli associati Aiop Liguria.

 

Rassegna Stampa Nazionale

RassAiop3HP

La rassegna stampa 
della sanità privata

Servizio riservato agli associati Aiop

Link Istituzionali

Copyright 2025 by Aconet srl
Back To Top